Corriere della Sera (Brescia)

Acciao, in calo il prezzo Cresce il rottame

-

Alla ripresa del lavoro dopo la pausa estiva le acciaierie hanno dovuto fare i conti con una frenata dei prezzi. A registrarl­o già dalle prime rilevazion­i settembrin­e è stato l’ufficio studi di siderweb nel tradiziona­le report mensile sull’andamento dei prezzi dell’acciaio nel mercato nazionale. A settembre infatti il SiderIndex, l’indice che misura le quotazioni medie alla tonnellata dei prodotti siderurgic­i in acciaio al carbonio, si è attestato ai 440 euro. Dopo che a luglio l’indice aveva toccato i 438, 02 euro la tonnellata e ad agosto i prezzi erano saliti di un +2,7% toccando quota 449,93 euro, a settembre si è invertita la tendenza. Per quanto riguarda invece il prezzo medio del rottame, si è registrato un andamento controcorr­ente con il valore medio che ad agosto è stato di 283 euro la tonnellata, contro i 285,4 euro la tonnellata di luglio (-0,8%). Stando ai numeri di Federaccia­i che il prossimo 11 ottobre nel corso dell’assemblea annuale eleggerà il nuovo presidente Alessandro Banzato amministra­tore delegato di Acciaierie Venete, la produzione siderurgic­a italiana ad agosto è stata di 1,162 milioni di tonnellate, con un aumento del 5,9% rispetto al corrispond­ente mese dell’anno precedente. Espresso in tonnellate, l’incremento è stato di 65mila tonnellate. Il dato suddiviso per lunghi e piani, relativo al mese di luglio, vede la produzione dei primi a quota 1,102 milioni di tonnellate (+0,4% rispetto allo stesso mese 2017) e dei secondi a quota 976mila tonnellate (-3,7%). (r.g.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy