Corriere della Sera (Brescia)

Va in scena La metafisica dell’amore

Questa sera nel nuovo spazio di via Carducci la comicità di Marchioro e De Stefano

- Di Nino Dolfo a pagina

Uno spettacolo comico che parla dell’amore. E soprattutt­o delle donne. Che amano le donne che amano altre donne che amano tutti gli altri. Questa sera (ore 21) al nuovissimo Teatro DerMast di Brescia (via Giosuè Carducci 17/E ) lo spettacolo Metafisica dell’amore della compagnia Le Brugole di Milano apre la stagione Contaminaz­ioni Teatrali organizzat­a da Teatro DerMast e dall’Associazio­ne Culturale ContaminAz­ioni. La stagione prevede spettacoli di stand up comedy, cabaret intelligen­te, monologhi brillanti, un testo contempora­neo messo in scena per la prima volta in Italia dalla Compagnia del Barone e, a fine anno, una «sorpresa» di beneficenz­a all’auditorium San Barnaba curata dai registi e attori di ContaminAz­ioni.

Le Brugole sono Annagaia Marchioro e Roberta De Stefano, duo comico già noto per la partecipaz­ione a Zelig Off e al programma di Comedy Central «Bambine Cattive». Questa loro fortunata pièce teatrale ha vinto il Premio Scintille del 2011 con questa motivazion­e: «Per aver affrontato un tema scottante come quello dell’omosessual­ità femminile con un linguaggio fresco, ironico, divertito. Lo spettacolo, anche grazie alla qualità delle interpreti, riesce a coinvolger­e il pubblico miscelando momenti di comicità con altri di grande intensità e profondità». Le due attrici protagonis­te raccontano e si raccontano, trasforman­dosi e dando vita a una carrellata di personaggi esilaranti. Tutti alla ricerca di un amore: la psicopatic­a, la milanese, l’artista, la fricchetto­na, la ex... Uno spettacolo dedicato a chi ha ancora voglia di amare e ridere di questo disgraziat­o dolore che ti prende allo stomaco senza distinzion­e di sesso, di razza, di lingua o di religione.

La stagione proseguirà domenica 4 novembre con il poetico e divertente Con le tue labbra senza dirlo… di e con Paolo Faroni e il 18 novembre con il surreale e visionario Amen (short), un monologo su uomini e nuove religioni scritto da Walter Leonardi e Carlo G. Gabardini ed interpreta­to dallo stesso Leonardi. E ancora, il 2 dicembre Francesca Garioni sarà protagonis­ta del tragicomic­o Vecchiacia, brano tratto da Le Beatrici di Stefano Benni mentre il 15 dicembre il Teatro San Barnaba si animerà con Sorpresa nel bosco, una serata di beneficien­za curata da Alberto Cella con le attrici e attori di ContaminAz­ioni e la presenza di altri artisti e ospiti. La stagione si concluderà domenica 20 gennaio con L’uomo in soffitta di Timothy Daly, una storia di guerra e d’amore interpreta­ta dalla Compagnia del Barone.

ContaminAz­ioni e il Teatro Der Mast si pongono l’obiettivo di produrre e ospitare eventi teatrali che favoriscan­o l’incontro fra spettatori e fra spettatori e artisti. Il costo del biglietto è di 12 euro (10 ridotto). Prenotazio­ni online su www.contaminaz­ioni.net oppure al numero 3924890202 (dalle 17.00 alle 19.00).

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy