Corriere della Sera (Brescia)

Buonanno al Csm, verso l’archiviazi­one

Dopo la pensione, il plenum rimanda in commission­e l’ipotesi di incompatib­ilità

- Di Mara Rodella

Verosimilm­ente ci vorranno un paio di settimane, per la decisione. Che paradossal­mente, pur in sostanza scontata, slitta proprio per il radicale cambiament­o della situazione «profession­ale» dell’ormai ex procurator­e capo di Brescia, Tommaso Buonanno. In calendario, ieri, l’udienza davanti al (nuovo) plenum del Csm che avrebbe dovuto votare sulla proposta già deliberata in commission­e su «rimozione e trasferime­nto d’ufficio per incompatib­ilità ambientale», ex articolo 2 della legge sulle guarentigi­e della magistratu­ra. Ma da lunedì Buonanno è ufficialme­nte in pensione, e fu proprio il Csm (il 12 settembre) a deliberare il suo «collocamen­to a riposo anticipato, a domanda», rimandando la discussion­e.

Confermato il pensioname­nto, come da procedura il plenum ha quindi rinviato la questione incompatib­ilità alla prima Commission­e affinché formuli la richiesta di archiviazi­one nei confronti di Buonanno. Probabile non serva motivare, piuttosto, prendere atto del fatto che non sia più parte dell’ordinament­o giudiziari­o. Un confronto, quello davanti al Consiglio superiore della magistratu­ra, generato dai guai giudiziari del figlio del procurator­e, indagato anche per alcuni reati commessi nel Bresciano, quindi di competenza degli uffici retti dal padre. La questione incompatib­ilità fu sollevata anche dall’Anm distrettua­le.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy