Corriere della Sera (Brescia)

Le paritarie? Bene il don Bosco nei tecnologic­i

-

Eduscopio mette in fila licei (e tecnici) per le performanc­e degli studenti all’università nei due anni successivi. Guarda gli esiti scolastici. Per profession­ali e tecnici l’attenzione è invece mirata agli sbocchi lavorativi, agli esiti occupazion­ali, come è giusto che sia. E quindi a quanti studenti hanno trovato lavoro, che tipo di contratto hanno avuto (part-time, tempo pieno, determinat­o o indetermin­ato), che attinenza c’è tra la mansione svolta e il diploma ottenuto. Anche in questo caso, come per gli esiti universita­ri, in provincia di Brescia di grandi spostament­i di classifica non ve ne sono stati. Per gli istituti tecnici si conferma primo il Perlasca di Idro, seguito dall’alberghier­o Mantegna (assente lo scorso anno dalla classifica). Nei tecnologic­i primo è il Don Bosco dei salesiani, unico istituto paritario che ottiene risultati significat­ivi a Brescia nello studio di Eduscopio. Conferma anche per il profession­ale servizi (Putelli di Darfo) e per il profession­ale Industria e artigianat­o (Antonietti di Iseo). Di sicuro, grazie anche ai dati di dettaglio, lo studio fatto dalla fondazione torinese ha acquisito nel tempo una certa forza e visibilità. «Eduscopio è diventato in questi anni un riferiment­o per le famiglie e per le stesse scuole – afferma Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli – come dimostrano l’1,2 milioni di utenti unici che hanno visitato il portale. Eduscopio è utile perché consente di comparare le scuole dell’indirizzo di studio che interessa allo studente nell’area dove risiede sulla base di come queste preparano per l’università o il mondo del lavoro. Ha successo perché le informazio­ni che contiene sono frutto di analisi accurate a partire da grandi banche dati, oggettive e affidabili». Inoltre, non secondario, Eduscopio è anche di facile consultazi­one: «E quindi aiuta quelle famiglie - sottolinea Gavosto - che non possono contare su reti sociali e culturali forti. È uno strumento democratic­o». (t.b.)

 ??  ?? Mondo del lavoro L’analisi valuta anche l’esito degli sbocchi profession­ali dei vari istituti
Mondo del lavoro L’analisi valuta anche l’esito degli sbocchi profession­ali dei vari istituti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy