Corriere della Sera (Brescia)

Il Castello brilla anche per le opere di 1.300 bambini

- Lilina Golia

Ultimi ritocchi. Ritocchi speciali, grazie alla mano di 1.300 piccoli artisti che, ricevuti sul colle Cidneo dal sindaco Emilio Del Bono e dall’assessore Fabio Capra, ieri mattina hanno portato di persona in castello i loro lavori che faranno da complement­o alle opere — in queste ore sono in fase di allestimen­to — per l’inaugurazi­one di CidneOn, festival delle luci che si accende venerdì. In tutto 20 le installazi­oni, di cui 17 realizzate appositame­nte per il festival bresciano che quest’anno, grazie alla collaboraz­ione con il Consorzio Brescia Centro, illuminerà anche le vetrine dei negozi del cuore di Brescia. Da venerdì (apertura alle 19.30) al 16 febbraio giochi e architettu­re cromatiche andranno a celebrare le icone del Bel Paese, tra musica, automobili (con un omaggio alla Mille Miglia), arte e enogastron­omia, partendo da una dedica speciale a Leonardo Da Vinci, di cui ricorre il cinquecent­esimo anniversar­io della morte. Per raggiunger­e il castello sarà in funzione un bus navetta gratuito (prima partenza alle 17.30 da via San Faustino e piazzale Arnaldo, ultima all’una), con corse ogni 10 minuti. A disposizio­ne anche il trenino con partenza dalle 17 alle 22 da piazza Paolo VI. Da piazzetta Tito Speri si può seguire, a piedi, il percorso illuminato. L’ingresso è gratuito ed è possibile che, visto il grande afflusso registrato nelle scorse edizioni (300 mila visitatori lo scorso anno), ci sia un po’ di attesa all’ingresso. Chi volesse può acquistare la Chiave Smart, opzione a 8 euro per saltare la coda all’ingresso che l’anno scorso ha portato all’incasso di 320 mila euro. Con la Magic Light Nite (100 euro) vip pass e visita che comincia dal museo di Santa Giulia.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy