Corriere della Sera (Brescia)

Mezzi pesanti, 764 nuovi tir targati nel bresciano

-

Sarà perché il commercio è tornato a crescere, sarà che le infrastrut­ture viarie – autostrade in primis – sono ben collegate, ma un dato è certo: l’anno scorso, in tutta la Lombardia, sono stati immatricol­ati 5.073 Tir, con un trend che descrive una crescita del 15,5% rispetto ai 4.393 del 2017.

Brescia segue quest’onda, visto che solo l’anno scorso le società hanno messo su strada 764 nuovi mezzi pesanti (+9%) contro i 701 Tir dell’anno prima. Al contrario, se si guarda il segmento degli autobus, la nostra provincia è in controtend­enza: mentre in Lombardia aumenta lo svecchiame­nto del parco mezzi (+34% di immatricol­azioni), nel 2018 le ditte bresciane hanno acquistato soltanto 23 autobus (-77%), in netto calo rispetto a 101 mezzi comprati l’anno prima.

Sono dati che emergono da un’elaborazio­ne del Centro Ricerche Continenta­l Autocarro su dati dell’Aci. E in Italia, qual è la situazione? Nel 2018 le immatricol­azioni di veicoli pesanti per il trasporto merci – superiori alle 16 tonnellate – sono state 28.277, con un aumento del 18,8% rispetto all’anno prima. Se si prende il 2017, si vede che le immatricol­azioni di nuovi autobus nel nostro Paese sono state 3.290 (-21%). «Le immatricol­azioni di veicoli pesanti per il trasporto merci e di autobus – sottolinea Enrico Moncada, Responsabi­le della Business Unit Truck Replacemen­t and Original Equipment di Continenta­l Italia – hanno fatto registrare dati negativi negli anni della crisi economica, ma a partire dal 2015 il saldo è tornato ad essere positivo. Il 2018 si conferma positivo per ciò che riguarda il comparto dei veicoli pesanti per trasporto merci. Per il comparto degli autobus, invece, il calo registrato frena il processo di rinnovo del parco circolante che era in atto da qualche anno a questa parte».

In Lombardia, gli unici dati positivi sull’aumento di autobus di nuova generazion­e si registrano a Milano (+318%) – forse figli anche delle politiche sull’aria adottate dalla città –, a Lodi (+244%), a Bergamo (+1,1%) e a Varese (+37%). Sul fronte dei mezzi pesanti, le province che più hanno investito con nuove immatricol­azioni sono Lodi (138 veicoli), Varese (400 mezzi), Lecco (145 veicoli), Milano (1.452 mezzi), Como (160), Mantova (426), Cremona (178) e Brescia (764). In termini percentual­i, la crescita più forte è quella della provincia di Lodi, che ha fatto registrare un +94% dello svecchiame­nto dei Tir. (m.tr.)

 ??  ?? CamionSono aumentate nel Bresciano le immatricol­azioni di mezzi pesanti
CamionSono aumentate nel Bresciano le immatricol­azioni di mezzi pesanti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy