Corriere della Sera (Brescia)

In viaggio per la salute del pianeta

-

Ce n’è sempre meno, la gestiamo male e dobbiamo imparare a prenderci cura di lei. Stiamo parlando di sorella Acqua, come la chiamò San Francesco, un bene primario di cui ci sarà sempre maggiore richiesta in futuro, un diritto troppo spesso violato. Proprio ieri, e non a caso, Giornata mondiale dell’Acqua, è stato presentato in Loggia (con il vicesindac­o Laura Castellett­i) dall’ associazio­ne culturale 7 mila miglia lontano, presidente Giuliano Radici, il progetto 7 MML _5.0 H2oPLANET che promuove fino al 2025 sette viaggi solidali per documentar­e lo stato di salute del pianeta e dell’idrosfera che permette lo scambio di energia e sostanze fra gli ecosistemi. Fotografi, videomaker, scrittori, biologi e appassiona­ti, in altre parole tutti coloro che sono interessan­ti al sociale e all’ambiente, percorrera­nno la maggior parte possibile delle coste, denunciand­o il «brutto» , ma raccontand­o anche la bellezza, le situazioni virtuose. Lo scopo è quello di modificare i nostri stili di vita e consumo, di educare al cambiament­o e a una nuova cultura ambientale. Ogni viaggio verrà affrontato con vari mezzi di trasporto: 4X4, mountain bike, water bike, barca, piedi e motociclet­te.

Il biologo marino Dario Nardi ha messo in guardia sui rischi e le minacce che stanno mettendo a repentagli­o a repentagli­o l’ecologia con i loro effetti collateral­i: l’inquinamen­to delle materie plastiche; l’innalzamen­to delle acque; la tropicaliz­zazione del Mediterran­eo, la pesca intensiva; l’inquinamen­to industrial­e, il traffico navale, il turismo di massa.

L’Europa è la prima meta. Un primo gruppo di podisti è impegnato da qualche settimana nella risalita del Danubio. Lunedì 1 aprile partiranno le 2 $X$ Outback Subaru che percorrera­nno l’intero perimetro dell’Europa continenta­le, la Gran Bretagna e l’Irlanda con un excursus nella parte europea della Russia sulle tracce di Don e Volga e in Turchia. In estate alcuni marinai coraggiosi salperanno su una barca costruita con materiali di riciclo (bottiglie, reti, etc.) forniti dalla Cooperativ­a Sociale Cauto per ispezionar­e le coste dei laghi di Garda, Iseo e Idro. A luglio i motociclis­ti percorrera­nno l’Islanda, mentre a settembre un gruppo di ciclisti sarà in Corsica, Sardegna e Sicilia. Lungo il Po transitera­nno le bici d’acqua. Sui principali social, nonché su 7mml.world si possono seguire i tragitti, i racconti dei team e le attività dell’iniziativa. (n.d.)

 ??  ?? Verso la meta Il team di 7milamigli­alontano in un recente viaggio
Verso la meta Il team di 7milamigli­alontano in un recente viaggio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy