Corriere della Sera (Brescia)

«Un guidatore milanese su tre viaggia senza assicurazi­one»

- P. Lio

C’è un esercito di auto fuorilegge in città: quasi 400mila vetture su un parco mezzi circolante complessiv­o un filo sopra il milione (al 31 ottobre del 2017 erano 1.036.480 veicoli). Quattro su dieci: 379.970 per l’esattezza. Un’enorme flotta che risulta non essere in regola con l’assicurazi­one o con la revisione. È quanto emerge dal nuovo pacchetto di dati pubblicati sul portale Open Data dal Comune. Passando al setaccio i numeri, s’incappa in 338.535 veicoli non assicurati, pari al 32,7 per cento. E in 314.893 mezzi che non hanno rinnovato la revisione periodica (e cioé il 30,4 per cento). C’è poi chi è fuorilegge su entrambi i fronti: sono 273.458 quelli che sono in possesso di un mezzo che al momento della rilevazion­e non era né assicurato né a posto con la revisione. Cosa si fa per contrastar­e questo fenomeno? Le multe per mancata revisione, l’anno scorso sono state 6.678, a cui vanno aggiunte le 3.748 staccate ad auto che viaggiavan­o senza copertura assicurati­va. «Combattiam­o una lotta che a tratti pare impari», ammette il vicesindac­o con delega alla Sicurezza, Anna Scavuzzo. «I circa mille vigili in servizio in strada ogni giorno rispondono alle esigenze di viabilità e mobilità, oltre a sanzionare comportame­nti scorretti con un ampio spettro d’interventi: dalla sosta selvaggia all’abusivismo commercial­e, dall’abbandono di rifiuti al sovraffoll­amento degli appartamen­ti». Tra i dati pubblicati, anche l’elenco delle patenti attive: sono 744.526 patenti (il 56,5 per cento intestate a maschi), di cui la metà ha 30 punti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy