Corriere della Sera (Brescia)

Alghisi: riassegnar­e le deleghe in Broletto

-

Il presidente della Provincia di Brescia Samuele Alghisi non discute che il nuovo equilibrio politico che si è creato sul territorio con le elezioni amministra­tive di domenica debba essere preso in consideraz­ione e si dice disposto a rivedere quanto prima deleghe e obiettivi della Casa dei Comuni. Autocritic­a dei Dem, mentre per Alessandro Mattinzoli, di Forza Italia, il risultato elettorale indica che la nuova alleanza non può che essere fra Lega e Forza Italia.

Il Pd non attrae nuovi elettori, il Cinque Stelle traghetta voti alla Lega, la Lega prende voti da tutti, Pd compreso. Ad affermarlo è l’analisi dei flussi elettorali condotta dall’istituto di ricerca Cattaneo. Tra le città oggetto dello studio, confrontan­do i voti per sezione alla Camera dello scorso anno con quelli delle europee, anche Brescia. Su 100 voti presi dal Pd, 90 avevano votato questo partito giò lo scorso anno e 7 arrivano da LeU . «I flussi mostrano il sostanzial­e isolamento del Pd - sottolinea l’istituto Cattaneo -: L’unica novità è costituita dall’apporto di Liberi e uguali. Per il resto, la capacità di penetrazio­ne in altri bacini elettorali è quasi nulla». In libera uscita i voti Cinque Stelle: su 100 che avevano scelto questo partito meno di uno su tre ha confermato il voto mentre quasi uno su quattro è andato alla Lega, il 37% si è astenuto e meno di 3 su 100 hanno scelto il Pd. I voti leghisti del 2018 sono rimasti tutti in casa ma il 15% si è astenuto. Un’altra parte dei voti arrivata da Forza Italia (7 su 100, il cui elettorato si è questa volta in gran parte astenuto) e ancor più dal Pd (9 su 100). ( t.b.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy