Corriere della Sera (Brescia)

Il difficile rapporto uomo-burocrazia

- Livia Grossi

È possibile sfuggire dalla noia? È un problema che riguarda tutti o solo alcuni? Cosa significa essere un individuo, un umano? Per rispondere, il collettivo La Ballata dei Lenna ha lavorato per sei mesi accanto ai dipendenti dell’Ufficio delle Entrate di Torino e il risultato è «Human Animal», il loro spettacolo ispirato a «Il re pallido», l’ultimo romanzo pubblicato postumo di David Foster Wallace (in scena stasera e domani a Zona K, via Spalato 11, ore 20, 15). «L’autore americano per scavare nella capacità/incapacità di sopravvive­re alla burocrazia ha dedicato il suo romanzo all’eroica quotidiani­tà di un gruppo di funzionari dell’Agenzia delle Entrate di una cittadina degli USA», spiegano gli attori; «noi invece mostriamo ciò che abbiamo vissuto all’Agenzia delle Entrate piemontese, una situazione particolar­e perché, causa alluvione, i dipendenti si erano trovati a spalare fango per salvare i documenti». A dar voce all’«inchiesta» una doppia drammaturg­ia: nella prima parte domina la scena uno schermo dietro al quale si intravedon­o gli attori; nella seconda la scena si apre mostrando telecamere e trucchi della ripresa. Da lì inizia il discorso diretto con il pubblico. «Il nostro punto di vista è chiaro: dalla noia non si può scappare, colpisce tutti, dagli impiegati agli artisti, l’unica soluzione è imparare a conviverci».

e

 ?? Contro la noia ?? «Human Animal»
Contro la noia «Human Animal»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy