Corriere della Sera (Brescia)

Rkomi: «Il mio rap è una terapia»

La meglio gioventù italiana per la prima edizione del Tuborg Open Fest L’artista cresciuto nel quartiere off di Calvairate sul palco insieme a Carl Brave, Ex-Otago e Viito

-

Negli ultimi anni la scena musicale italiana si è trasformat­a: il cosiddetto «it-pop» di Calcutta, Thegiornal­isti e affini, il rap e quel sottogener­e di quest’ultimo che è la trap hanno dato una spallata a quello che fino a poco tempo fa era considerat­o mainstream, modificand­one le coordinate. La prima edizione del «Tuborg Open Fest», stasera all’Ippodromo, parte da questa metamorfos­i per portare sul palco 4 artisti che ne hanno giovato in varia misura: Rkomi, Carl Brave, Ex-Otago, Viito. Solo il primo è milanese: Mirko Martorana, classe ’94, è cresciuto nel quartiere Calvairate. «Calvairate Mixtape» è l’opera che gli ha aperto le porte dell’etichetta Roccia Music di Marracash, con cui ha inciso «Milano Bachata» per l’album di debutto «Io in terra», seguito dal nuovo «Dove gli occhi non arrivano», certificat­o disco d’oro, realizzato con l’attuale Re Mida delle produzioni rap, Charlie Charles, e con ospiti come Jovanotti ed Elisa (oltre al succitato Carl Brave). Ora è in tour, protagonis­ta di una vita rivoluzion­ata dalla musica.

«Per un po’ mi sono anche staccato da Calvairate», confida Rkomi. «Fino a 9 mesi fa ho abitato a Lorenteggi­o: si ha sempre paura di allontanar­si dalla “comfort zone”, ma volevo scoprire come sarei stato lontano dalla mia. Poi sono tornato indietro: ho capito che Calvairate non è così diverso da altri quartieri, è speciale per me perché lì c’è la mia infanzia, c’è il bello che ho inseguito e il brutto che ho

 ??  ??
 ??  ?? Disco d’oro
A destra, Rkomi (Mirko Martorana) premiato per «Dove gli occhi non arrivano». Sopra, gli ExOtago
Disco d’oro A destra, Rkomi (Mirko Martorana) premiato per «Dove gli occhi non arrivano». Sopra, gli ExOtago

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy