Corriere della Sera (Brescia)

Morgan Tecnica raddoppia per l’e-commerce

Nuovo stabilimen­to da 4.500 metri quadrati per l’azienda meccanotes­sile di Adro

- Del Barba

Raggiunta la saturazion­e degli impianti, per la Morgan Tecnica di Adro, che produce macchine per la lavorazion­e, la stesura e il taglio dei tessuti fornendo però ai propri clienti — il meglio del fashion italiano ed estero — anche i software e la relativa assistenza, la strada era obbligata: ampliare gli spazi produttivi. E il nuovo stabilimen­to da 4.500 metri quadrati permetterà anche di sviluppare una nuova linee per l’e-commerce.

È stata una scelta obbligata per superare i limiti della capacità produttiva degli impianti. Il gruppo Morgan Tecnica di Adro ieri ha inaugurato la sua seconda sede, a un chilometro dall’headquarte­r: 4.500 metri quadrati di cui 600 destinati a uffici, 1.300 alla pura produzione e il resto a magazzino: «Avevamo due opzioni — spiega il Ceo Fabrizio Giachetti —, costruire greenfield oppure rilevare un capannone da un fallimento e rifunziona­lizzarlo. Alla fine abbiamo optato per la seconda, anche perché in questo modo evitiamo consumo di suolo in un’ottica di sostenibil­ità ambientale».

I lavori, curati dall’architetto Gianmario Casali e realizzati dalla Uberti Costruzion­i, sono stati completati a tempo di record dopo non pochi inconvenie­nti burocratic­i. «Siamo arrivati lunghi di un anno, ma alla fine ce l’abbiamo fatta». La Morgan produce macchine per la lavorazion­e, la stesura e il taglio dei tessuti fornendo però ai propri clienti — il meglio del fashion italiano ed estero — anche i software e la relativa assistenza. Un meccanotes­sile avanzato, che ha resistito alla crisi e che ora ha bisogno di maggior spazio per crescere. Lo dimostrano i risultati a bilancio: «Il consolidat­o del 2018 — prosegue Giachetti, che ha fondato l’azienda nel 2008 con la sorella — si è chiuso a 20 milioni e quest’anno non riusciremo a superare questa soglia psicologic­a. Non è però colpa del mercato, che anzi sta crescendo, in Asia, nelle Americhe e anche in Italia, ma della nostra capacità di fuoco, che non può essere incrementa­ta poiché abbiamo saturato gli impianti e raggiunto il massimo di efficienza».

Dunque da oggi la Morgan splitterà le sue divisioni produttive: nel nuovo stabilimen­to il taglio automatico e la stesura, mentre nella sede verrà riportato l’R&D e sviluppata la nuova linea a caposingol­o: «È una scommessa — chiude il Ceo — perché l’e-commerce vuole il massimo della personaliz­zazione nel minimo del tempo e le nostre nuove macchine possono farlo».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy