Corriere della Sera (Brescia)

Filo spinato, lenzuola e memorie L’urlo di denuncia di Gqunta

-

Filo spinato, lembi di tessuto strappato e lenzuola stese. Le installazi­oni di Lungiswa Gqunta sono stratifica­zioni concettual­i che attingono alla sua storia personale, ma anche a quella del suo Paese: un amalgama di racconti intimi e universali, rituali sacri, echi femministi, oggetti apparentem­ente banali e memorie. Con i suoi murales abbozzati sulle pareti di Apalazzo gallery (in città, piazza Tebaldo Brusato) l’artista africana — nata nel 1990 a Port Elizabeth — dice di voler «puramente sottolinea­re, enfatizzar­e, ciò che è chiaro per me e potrebbe non essere molto chiaro per qualcun altro».

La sua ricerca scaturisce dalla cultura e dalla politica post-coloniale sudafrican­a: attraverso un linguaggio multiforme che attinge a diversi medium e l’uso ricorrente di oggetti domestici (che possono trasformar­si anche in arsenali), Gqunta dissotterr­a e fa affiorare gli squilibri sociali del dominio patriarcal­e, la violenza e la disuguagli­anza vissute nel suo Paese, con una particolar­e attenzione alla condizione femminile.

Con le sue opere definite da alcuni critici multisenso­riali — un video, frame stampati in bianco e nero e un’installazi­one-murales con il filo spinato e i frammenti di tessuto — Gqunta sublima ineguaglia­nze e rivolte sociali in gesti femminili. Le sue lenzuola piegate raccontano la rivolta nera, la sopravvive­nz a, la vita nei sobborghi, le contraddiz­ioni di un Paese e la propria esperienza personale.

Una narrazione intima che trae ispirazion­e dall’ambiente domestico e si fa racconto universale, denuncia politica e razziale. (a.tr.)

 ??  ?? Le opere
● A palazzo gallery, in piazza Tebaldo Brusato, ospita la personale dell’artista africana Lungiswa Gqunta. La mostra è allestita fino al 10 gennaio
Le opere ● A palazzo gallery, in piazza Tebaldo Brusato, ospita la personale dell’artista africana Lungiswa Gqunta. La mostra è allestita fino al 10 gennaio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy