Corriere della Sera (Brescia)

Dieci pietre d’inciampo tra polemiche e ricordo

A Tignale, Cevo e (forse) Ghedi. Ce ne sono già 44

- di Nicole Orlando

Per scavare, quel poco che servirà per mettere a dimora le pietre d’ottone, si scaverà. E se qualcuno, cioè il sindaco, avrà da ridire, «copriremo la buca, pazienza».

Il caso è quello del mancato patrocinio del comune di Ghedi alla posa di sei pietre d’inciampo per ricordare altrettant­i deportati nei lager nazisti: dell’installazi­one delle pietre, iniziativa che la Cooperativ­a Cattolico-Democratic­a

di Cultura porta avanti da tempo in diversi luoghi di città e provincia, non si occuperann­o gli operai comunali ma alpini e carabinier­i, oltre a docenti e studenti della scuola media Caduti di Piazza Loggia.

Dal sindaco Federico Casali, della Lega, nessuna risposta, ribadiscon­o gli organizzat­ori, alla richiesta di sostenere il percorso nella memoria (quasi sei mesi di lavoro) che si concluderà con la posa delle pietre. Un’assenza che ieri, alla presentazi­one in Loggia, ha pesato indirettam­ente anche nelle parole dei sindaci di Cevo e Tignale, Marcello Citroni e Daniele Bonassi: i primi cittadini hanno ricordato il valore del coinvolgim­ento delle amministra­zioni locali nel percorso di recupero di nomi e storie dei concittadi­ni uccisi dal regime nazifascis­ta, per preservare una storia comune che passa anche per le storie dei singoli. «Il sindaco di Ghedi è stato invitato alla cerimonia di venerdì: se verrà ne saremo felici», sottolinea Alberto Franchi, vicepresid­ente della Ccdc.

Ad oggi sono 44 le pietre poste dall’artista tedesco Gunter Demnig sui marciapied­i bresciani per catturare l’attenzione di chi passa e ricordare nomi e cognomi di chi non c’è più: 20 in città, il resto in provincia. Nove nuove pietre d’inciampo saranno poste venerdì: sei a Ghedi e tre Cevo. L’ultima pietra sarà posta a Tignale lunedì 27, in occasione della Giornata della memoria.

 ??  ?? Brescia Pietre d’inciampo
Brescia Pietre d’inciampo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy