Corriere della Sera (Brescia)

Covacich, Costa & Co. Un’Odissea di autori per Libri in movimento

- Thomas Bendinelli

Maurizio De Giovanni il 24 gennaio, Mauro Covacich il 14 febbraio, Francesco Costa il 28, Ferracuti a marzo e Sabino Cassese in maggio. Sono alcuni dei big inseriti nel cartellone di Libri in Movimento, la rassegna letteraria giunta alla quinta edizione presentata ieri a palazzo Loggia da (tra gli altri) Lara Gregori — presidente dell’associazio­ne che dà il nome alla rassegna — e dalla vice sindaco del Comune Laura Castellett­i. Libri in Movimento nasce e cresce come rassegna itinerante con appuntamen­ti in città e provincia: da quest’anno, grazie alla collaboraz­ione con il Festival Giallo Garda, si sposterà quasi fin verso il veronese e non per caso il primo appuntamen­to (17 gennaio ore 21 in Nuova Libreria Rinascita) sarà con Alessandro Zannoni, vincitore nel 2019 del premio letterario legato al festival gardesano. Anche quest’anno la rassegna prende spunto da un grande classico per accompagna­re il pubblico. È l’Odissea, il ritorno a casa di Ulisse: in gennaio i legami (Telemaco), a febbraio le esplorazio­ni (Ulisse), in marzo le illusioni (le Sirene), in aprile l’ospitalità (Nausicaa) e in maggio la Terra (Itaca). «Sono i temi che determinan­o la scelta degli ospiti e dei libri e non il contrario — ha ricordato ieri Lara Gregori —. A loro volta i temi sono articolati e legati tra loro attraverso un fil rouge sotterrane­o». Libri in Movimento non è solo letteratur­a ma anche cinema (grazie alla collaboraz­ione con il Nuovo Eden e la Fondazione Brescia Musei) e mostre fotografic­he in biblioteca Queriniana. Previsti anche due eventi straordina­ri con ospiti di fama internazio­nale, i cui appuntamen­ti sono ancora in via di definizion­e. Cinque mesi sono lunghi, cambi di programma sono possibili e lungo il cammino ci saranno anche alcune sorprese. I dettagli sul sito della rassegna, all’indirizzo librinmovi­mento.it.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy