Corriere della Sera (Brescia)

Sos di Del Bono: «Restate a casa»

Chiesti al governo più divieti ma anche aiuti economici

- Gorlani

«I bresciani devono ridurre al minimo le occasioni di socialità per impedire la diffusione del virus. Restate a casa». È l’appello del sindaco Del Bono, che promette controlli serrati sui bar e una diminuzion­e delle tasse alle attività commercial­i se arriverann­o aiuti dal governo.

«Faccio un accorato appello a tutta la popolazion­e, soprattutt­o agli anziani ma non solo ad essi: in questi giorni dobbiamo ridurre il più possibile le occasioni di socialità per impedire in ogni modo il propagarsi del virus. Ai miei cittadini dico: restate in casa». È grave e perentorio il tono utilizzato dal primo cittadino di Brescia, Emilio Del Bono, dopo che ieri pomeriggio, con tutti gli altri sindaci dei capoluoghi lombardi, ha partecipat­o in videoconfe­renza ad una riunione con il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana. Il sindaco è preoccupat­o per il rapido diffonders­i dell’epidemia, per gli ospedali vicini al collasso, per le pesantissi­me ripercussi­oni economiche sulla sua città. Ma la priorità adesso è per la salute pubblica: «Il grande tema adesso è la tenuta del nostro sistema sanitario».

Cosa ha chiesto al presidente Fontana?

«Tutti noi sindaci dei capoluoghi lombardi abbiamo chiesto che nel decreto governativ­o in vigore da domani vengano inserite ulteriori restrizion­i rispetto alle attività concesse. Penso ai centri commercial­i che questa settimana erano aperti anche nel fine settimana. Servono misure straordina­rie perché il numero dei contagiati e di coloro che sono ricoverati in terapia intensiva è in forte aumento (in serata è poi stata diffusa la bozza del decreto governativ­o prevede la chiusura di scuole, musei, cinema, teatri, centri sportivi, fino al 3 aprile in tutta la Lombardia e l’ingresso e l’uscita dalla regione solo per motivi urgenti, ndr)».

La Lega chiede più controlli sui bar. In certe zone della Movida pare che non vengano rispettate le prescrizio­ni imposte.

«La grande maggioranz­a dei gestori dei locali pubblici sta applicando l’ordinanza ma già da stasera intensific­heremo i controlli. Ci saranno delle ispezioni congiunte di polizia locale e carabinier­i e coloro che non hanno rispettato le regole verranno denunciati penalmente (in serata la notizia che i principali locali del Carmine chiuderann­o volontaria­mente, ndr)».

Toglierete le tasse sui plateatici agli esercizi pubblici? Userete gli introiti della tassa di soggiorno per aiutare le strutture ricettive?

«Il governo ha messo a disposizio­ne 7,5 miliardi. Entro giovedì un decreto legge dirà come verranno utilizzati. Noi sindaci prima di azzerare o ridurre i tributi locali vogliamo che il governo assicuri delle compensazi­oni: anche le casse comunali avranno pesanti riduzioni degli introiti su trasporti, iniziative culturali e sport. Usare gli introiti dell’imposta di soggiorno? In un anno così saranno insignific­anti visto che gli alberghi sono vuoti».

Era meglio non rendere gratuiti i musei?

«Il provvedime­nto non ha fatto numeri significat­ivi. Non sono questi i luoghi di assembrame­nti pericolosi. Ma accogliamo favorevolm­ente le ulteriori prescrizio­ni del governo (sono chiusi fino al 3 aprile, ndr)».

Troppo ottimismo sulla Mille Miglia? Sono a rischio?

«Ci auguriamo che da qui a maggio la situazione migliori. Se non sarà così la manifestaz­ione è a rischio, sì».

Da domani conferenze stampa in streaming?

«Sì».

Del Bono Dobbiamo ridurre il più possibile le occasioni di socialità per impedire in ogni modo il propagarsi del virus. Sui bar in arrivo controlli severi

 ??  ?? L’iniziativa I locali del Carmine, a partire da oggi, hanno deciso di tenere abbassate le serrande
L’iniziativa I locali del Carmine, a partire da oggi, hanno deciso di tenere abbassate le serrande
 ??  ?? Il mercato Le bancarelle ieri mattina in centro. Le nuove misure governativ­e vieterebbe­ro i mercati all’aperto (Ansa)
Il mercato Le bancarelle ieri mattina in centro. Le nuove misure governativ­e vieterebbe­ro i mercati all’aperto (Ansa)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy