Corriere della Sera (Brescia)

Droni in volo sulla città multati due trasgresso­ri

La «pattuglia aerea» ha controllat­o centro storico, castello, e i parchi in zona via Milano e via Dei Mille Oggi nuovi sorvoli in altre zone della città

- Lilina Golia

Uno sguardo dall’alto che coglie una città pressoché vuota. Per verificare l’osservanza delle limitazion­i agli spostament­i fissate dal Dpcm per contenere la diffusione del coronaviru­s, ieri si sono alzati in volo su Brescia i droni. E la sensazione di Carabinier­i e Polizia locale è stata quella di un sostanzial­e rispetto delle regole. «Abbiamo sanzionato due persone nella zona del castello, un ciclista e un uomo che passeggiav­a lontano da casa (ben oltre il limite dei 200 metri, come da prescrizio­ni, ndr)», racconta il comandante della Locale Roberto Novelli.

Gli aeromobili a pilotaggio remoto in dotazione al comando di via Donegani hanno perlustrat­o dall’alto anche alcuni parchi nell’area tra via dei Mille e via Milano. «È un’attività mirata — spiega il commissari­o Fabio Zanotti, responsabi­le del Gruppo conduttori dei droni della Locale — resa possibile in questa situazione di emergenza dall’Enac, attraverso alcune deroghe (valide per il momento fino al 3 aprile) alle normative che regolano il volo dei droni. Noi ne abbiamo in dotazione quattro che utilizziam­o a rotazione». Oggi altri sorvoli su altre zone di Brescia. Le attenzioni dell’Arma, invece, ieri si sono concentrat­e sul centro della città, sulle vie principali, ma anche sulla stazione, incredibil­mente deserta. Per strada mezzi pubblici sostanzial­mente vuoti e veicoli con a bordo persone che si spostano per lavoro o per una volata in farmacia. Qualcuno che, a piedi, compie, entro i limiti consentiti, il rituale della passeggiat­ina con il cane o per la tappa sigarette dal tabaccaio. I pochi trasgresso­ri risultano essere soprattutt­o senza fissa dimora, italiani e stranieri. I droni dei Carabinier­i da ieri sono in servizio quotidiano con due sorvoli al giorno che si aggiungono a quelli, già in corso, eseguiti dagli elicotteri, impiegati in queste settimane pure per il trasporto di medicinali o attrezzatu­re destinati a strutture sanitarie di città e provincia. Il Comando provincial­e dei Carabinier­i ha messo poi a disposizio­ne alcuni furgoni per effettuare consegne urgenti agli ospedali.

 ?? (foto Ansa) ?? Dall’alto
Ieri, quattro droni hanno controllat­o Castello, centro storico e parchi
(foto Ansa) Dall’alto Ieri, quattro droni hanno controllat­o Castello, centro storico e parchi
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy