Corriere della Sera (Brescia)

I sindaci: «Noi e l’emergenza»

- Giuseppe Arrighetti

Un mese di trincea anche per i sindaci tra paure, richieste di aiuto e tanta solidariet­à. Ecco il racconto di quattro primi cittadini del Bresciano.

Obiettore di coscienza e pacifista, il sindaco di Malegno Paolo Erba si sente comunque in trincea per contrastar­e la diffusione del Covid19. Monta di guardia alle 6 del mattino, quando risponde alle mail e ai messaggi, e stacca alle 23, dopo aver riattaccat­o l’ultima telefonata. «In un paese come il nostro (duemila anime, ndr) il mio numero ce l’hanno tutti». I sindaci delle comunità di montagna sono in prima linea a fronteggia­re le richieste della cittadinan­za: «Per le questioni sanitarie provano a contattare il medico, ma per tutto il resto si rivolgono direttamen­te al sindaco». Cioè a lui, che deve spiegare la regola della passeggiat­a con il cane, il meccanismo di distribuzi­one dei farmaci, il servizio a domicilio i tamponi di controllo. «Se non sono gli altri a chiamarmi, sono io a telefonare ai malati e alle persone in quarantena». Attualment­e sono 19 i casi ufficiali a Malegno ma l’impression­e è che siano molti di più. Per gli altri, il problema è occupare il tempo: Erba e i suoi si sono inventati, tramite la piattaform­a Meet di Google, appuntamen­ti quotidiani, dalla preghiera del mattino agli allenament­i sportivi. Quando a sera sopraggiun­ge la stanchezza, ci pensano la sua famiglia o i malignesi a tirarlo su: «Gente per strada mi consegna buste con dentro qualche banconota per “aiutare chi ne ha bisogno”; una trentina di donne sta cucendo le mascherine da distribuir­e: mancava l’elastico, la mattina dopo ne sono arrivati 5 chilometri».

"

Il mio numero ce l’hanno tutti: rispondo a qualsiasi ora. Ogni sera ricevo aiuti per chi ne ha bisogno

 ??  ?? Hobby
Il sindaco di Malegno Paolo Erba ha anche pensato a una serie di attività casalinghe per i suoi concittadi­ni isolati
Hobby Il sindaco di Malegno Paolo Erba ha anche pensato a una serie di attività casalinghe per i suoi concittadi­ni isolati

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy