Corriere della Sera (Brescia)

Casa per casa distribuis­ce mascherine fatte in paese

-

Ha convito due aziende del paese (la Iso Conf e la tappezzeri­a Rizzi) a riconverti­re la loro produzione per ritagliare mascherine lavabili riutilizza­bili. In sette giorni ne hanno prodotte 20mila, metà delle quali sono state consegnate al Comune. Giacomo Massa, giovane sindaco di Gottolengo e rappresent­ante lombardo di «Cambiamo!» (il movimento di Giovanni Toti) anche ieri insieme ai giovani volontari le ha distribuit­e casa per casa. «I presidi di protezione richiesti non arrivavano e allora ci siamo ingegnati in questo modo» spiega Massa, preoccupat­issimo per l’andamento dell’epidemia che a Gottolengo conta 9 morti e 39 positivi «anche se a marzo sono 25 i decessi, contro i tre morti del marzo 2019. Sono la metà di quelli che abbiamo in un intero anno». Anche il numero dei positivi accertati è la punta di un iceberg: «Abbiamo il 40% dei residenti a casa con febbre e sintomi influenzal­i. In questi giorni abbiamo avuto un’esplosione di richieste di assistenza infermieri­stica domiciliar­e ma non c’è personale disponibil­e. Non finirò mai di ringraziar­e quegli infermieri volontari che hanno deciso di assistere i nostri malati. Ora speriamo che la prossima settimana arrivino i medici degli Usca (unità speciali di continuità assistenzi­ale, ndr) come promesso dalla Regione». Ultimo appello a Roma: «Serve un anno bianco, con la sospension­e di tutti i tributi. I comuni, provati da anni di tagli ai trasferime­nti, devono però essere supportati». (p.gor.)

"

Il 40% dei residenti è malato: c’è un boom di richieste di assistenza domiciliar­e, ci stanno aiutando infermiere volontarie

 ??  ?? In azione
Il primo cittadino mentre consegna ai 5500 residenti le mascherine realizzate da due aziende locali
In azione Il primo cittadino mentre consegna ai 5500 residenti le mascherine realizzate da due aziende locali

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy