Corriere della Sera (Brescia)

Crollano i contagi ma anche gli esami

-

Crolla il numero dei nuovi contagi (solo 29), ma forse il dato è da mettere in relazione al numero esiguo di tamponi, solo 5 mila contro i 14 mila dei giorni scorsi effettuati in tutta la regione Lombardia.

Più che dimezzato il numero dei tamponi: dai 12 o 14 mila dei giorni scorsi ai 5.078 di ieri, in tutta la Lombardia. Si potrebbe spiegare così il numero ridotto di casi positivi nel Bresciano? A fronte dei 50 e 70 nuovi contagi registrati nelle ultime due settimane, ieri i laboratori della provincia hanno contato 29 nuovi positivi, di cui due in Valle Camonica. Dall’inizio dell’epidemia si contano 14.189 cittadini che hanno contratto il Covid: un livello di contagio che, ufficialme­nte, ha raggiunto 11,2 abitanti ogni mille. L’analisi dei dati degli ultimi giorni sembra segnalare che la contaminaz­ione si sia fermata tra le mura delle case di riposo (Rsa). Il trend potrebbe cambiare in futuro, ma molto dipenderà dalle tecniche di prevenzion­e adottate quando arriverann­o nuovi ospiti e riprendera­nno le visite dei parenti. Brescia e provincia hanno finora pagato un prezzo alto in termini di vite: il bilancio dei morti ha ormai raggiunto i 2.619. Ieri ci sono stati sei nuovi decessi (Brescia, Villa Carcina, Roncadelle, Ghedi, Manerba e Bedizzole), più un altro lutto in Valle Camonica: sette croci, che equivalgon­o al 30% dei 24 morti per Covid registrati ieri in Lombardia. Il numero dei guariti sale a 8.451 (+76), mentre in isolamento restano 1.195 persone. Quasi tutte le attività provano a ripartire, facendo leva su alcune agevolazio­ni, compreso lo sport: il vicepresid­ente della Lombardia, Fabrizio Sala, ha ricordato che la giunta ieri ha approvato un bando da 7,5 milioni per sostenere gli impianti sportivi e finanziare migliorie per attrezzars­i alle misure anti Covid. (m.tr.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy