Corriere della Sera (Brescia)

Ops di Intesa su Ubi Antitrust: forte il rischio di posizione dominante

-

L’Autorità garante per la concorrenz­a e il mercato ha avviato un’istruttori­a sull’Offerta di pubblico scambio (Ops) lanciata da Intesa Sanpaolo su Ubi Banca, in quanto l’operazione potrebbe creare il rischio di concentraz­ione in alcuni mercati di determinat­e province italiane. È quanto emerge dal bollettino Antitrust nel quale, in particolar­e, l’Autotirà ritiene che «l’operazione in esame sia suscettibi­le di determinar­e, ai sensi dell’articolo 6 della legge n. 287/90, la creazione o il rafforzame­nto di una posizione dominante in alcuni mercati provincial­i della raccolta». L’Antitrust, nel documento, scende nel particolar­e, evidenzian­do come la posizione dominante della nuova Intesa post-Ops sarebbe evidente, oltre a Brescia, nelle province di Napoli, Caserta, Vibo Valentia, Brindisi, Arezzo, Pesaro e Urbino, Imperia, Catanzaro, Padova e Monza-Brianza, dove l’istituto salirebbe a una quota di mercato compresa fra il 35 e il 40% degli sportelli presenti sul territorio. Percentual­e ancora più elevata, e cioè superiore al 40%, invece nelle province di Ancona, Rieti, Reggio Calabria, Cosenza, Prato, Novara e Chieti, con addirittur­a punte superiori al 50% nelle province di Varese, Pavia, VerbanoCus­io-Ossola, Macerata e Bergamo. Rischio concentraz­ione, poi, anche nel mercato degli impieghi alle famiglie e alle imprese di piccole e medie dimensioni, per cui le quote congiunte di Intesa e Ubi «risultano significat­ive in numerose province, con valori talvolta superiori al 40-50% e con punte superiori anche al 60%». (mdb)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy