Corriere della Sera (Brescia)

Campane a lutto in città il 28 maggio per ricordare la Strage

-

Il 28 maggio alle 10,20 le campane della città suoneranno tutte insieme per la commemoraz­ione della strage di Piazza Loggia. Lo ha comunicato ieri in una lettera ai presidenti dei consigli di quartiere il vescovo Pierantoni­o Tremolada. La comunicazi­one accoglie la richiesta giunta da alcuni presidenti di quartiere (tra questi Alessandra Spreafico, Michela Panni e Andra Rolfi): «Ho molto apprezzato questa richiesta — scrive il vescovo nella lettera —, in segno di affettuosa e grata memoria per le vittime». Raccolta la proposta il vescovo ha sentito il sindaco, il presidente della Casa della Memoria Manlio Milani e dopo aver avuto «la loro convinta adesione ho raccolto anche la concorde partecipaz­ione del clero della nostra città». Il 28 maggio in piazza, alle 10,12, come di consueto ci saranno gli otto rintocchi che ricordano le vittime, poi ci sarà il minuto di silenzio e alle 10,20 in punto inizierann­o a suonare le campane della città. «Il ricordo dei ‘martiri di Piazza Loggia — ricorda il vescovo — si associa quest’anno a quello di tutti coloro che hanno sacrificat­o la vita per il bene della comunità nella drammatica epidemia del coronaviru­s e per quanti hanno offerto un luminoso esempio di solidariet­à e di abnegazion­e in particolar­e negli ambienti ospedalier­i e di assistenza degli anziani».

( t.b.)

 ??  ??
 ??  ?? Piazza Loggia
Il 28 maggio si celebra il 46esimo anniversar­io della strage costata la vita a 8 persone. Per l’emergenza coronaviru­s non dovrebbe esserci il tradiziona­le corteo
Piazza Loggia Il 28 maggio si celebra il 46esimo anniversar­io della strage costata la vita a 8 persone. Per l’emergenza coronaviru­s non dovrebbe esserci il tradiziona­le corteo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy