Corriere della Sera (Brescia)

Balo, in rete soprattutt­o con i social

Poco mentre è in campo ma è tra i vip più seguiti

- Bertelli

Fuori dal campo, ma dentro la rete. I gol che quest’anno sono mancati (cinque, prima dell’interruzio­ne per il Covid), con la maglia del Brescia, Mario Balotelli continua a segnarli sui social. Super Mario è rimasto al suo posto, sul podio degli italiani più seguiti. Balo resta un atleta che attrae i poli opposti, ma nel mezzo c’è una platea universale ed eterogenea che lo segue.

Fuori dal campo, ma dentro la rete. I gol che quest’anno sono mancati (appena cinque, prima dell’interruzio­ne per il Covid-19), con la maglia del Brescia, Mario Balotelli continua a segnarli sui social network. La vera partita, in questi due mesi e mezzo senza pallone, senza vita, senza niente, si è giocata soprattutt­o qui e ha toccato tutti: le dirette su Instagram hanno contagiato vip e persone normali, su Facebook in tanti hanno raccontato la propria quarantena e sfogato paure e perplessit­à, su Twitter hanno cercato notizie in tempo reale. Sono emersi vecchi e nuovi «influencer», ma Super Mario è rimasto al suo posto, sul podio degli italiani più seguiti sui social.

Non solo sportivi, nella classifica ci sono dentro tutti: fashion blogger, dive della tv dal like facile (anche, soprattutt­o, durante il lockdown…), rapper e cantanti pop, modelli e modelle, politici.

Balo è divisivo, amato e odiato, è stato chiamato in diretta su Instagram dal capitano dell’Italia campione del mondo nel 2006 — Fabio Cannavaro — come dall’amico influencer Er Fayna: resta un atleta che attrae i poli opposti, ma nel mezzo c’è una platea universale ed eterogenea, su scala mondiale (il bresciano è molto amato dai ragazzini, la sua fama è globale), che lo segue. Perché, se qualche vip italiano spopola solo su Instagram facendo perno su fotografie da urlo che non hanno bisogno di commenti, su Facebook e Twitter la curva di popolarità della rondinella non scende: è sempre stata alta.

Chiara Ferragni, ad esempio, doppia Balotelli sul social del momento, il più nuovo e popolare, ma stenta sui due antesignan­i dove Mario paga dazio a pochissimi: oltre a Valentino Rossi, re incontrast­ato, su Twitter lo superano solo la fashion designer Marzia

Bisognin — più nota come Marziapie — e l’intramonta­bile Jovanotti, che nella somma dei followers è tuttavia diciassett­esimo, poco sopra rispetto a due icone social come Diletta Leotta e Matteo Salvini. L’attaccante del Brescia precede invece Andrea Pirlo nella classifica generale: è terzo, scalza dal podio il concittadi­no che a sua volta, per il fascino magnetico delle sue giocate d’antan e dei suoi silenzi, precede i due Gianluca più noti del Paese (Vacchi e Buffon) così come Fedez e Laura Pausini oppure Alessandro Del Piero. Le cifre magiche del quasi trentenne di Concesio sono: 9 (i milioni di fan su Instagram), 8,6 (quelli su Facebook) e 3,7 (su Twitter). Il totale dice: 21 milioni e 300 mila, circa un terzo dell’Italia intera. La sua parabola da atleta è in discesa, la sua popolarità non cala: a esprimere il verdetto sono sempre i numeri, in attesa che torni a parlare il campo.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy