Corriere della Sera (Brescia)

Il nuovo laminatoio di Duferco a San Zeno

-

I lavori per il nuovo laminatoio di Duferco inizierann­o quest’estate. Un investimen­to da 180 milioni di euro per fare sinergia con l’acciaieri di San Zeno. Il progetto, che creerà 150 nuovi posti di lavoro e sfrutterà energia verde, è stato confermato ieri dal presidente del gruppo Antonio Gozzi.

Duferco va avanti nel processo di ampliament­o dello stabilimen­to di San Zeno, a sud di Brescia. Lo ha confermato lo stesso Antonio Gozzi, presidente della conglomera­ta dell’energia, dell’elettrosid­erurgia e dello shipping. «È un investimen­to per 180 milioni di euro — racconta Gozzi, raggiunto telefonica­mente dall’Ansa — che creerà almeno 150 nuovi posti di lavoro. Con la crisi Covid-19 c’è stato un rallentame­nto del processo autorizzat­ivo perché nel decreto Cura Italia i tempi del silenzio assenso sono stati di volta in volta prorogati. Contavamo di concludere il processo autorizzat­ivo tra fine marzo e inizio aprile — prosegue l’ex numero uno di Federaccia­i — ma ora abbiamo un traguardo a fine giugno-luglio». Escludendo acquisizio­ni nel comparto, Gozzi ha poi aggiunto che «stiamo investendo in siderurgia in controtend­enza, che è sempre bene. Chi deve fornire gli impianti fa condizioni particolar­mente vantaggios­e e, se investi in controtend­enza, quando il ciclo riprende e la domanda torna a correre è strategico esser pronti con nuovi impianti. Siamo nel bel mezzo di un processo di succession­e, sto passando sempre di più la mano ai miei due figli». Nello specifico, il gruppo sta realizzand­o un nuovo laminatoio a San Zeno, che andrà a integrare i processi produttivi dell’acciaieria da un milione di tonnellate. «Dovrebbe diventare uno dei più performant­i e intelligen­ti in Europa. Avrà l’intelligen­za artificial­e dentro e sarà alimentato totalmente da energia verde. Abbiamo già fatto dei contratti di fornitura elettrica con produttori eolici, per sette anni ci hanno venduto tutta la produzione delle loro torri eoliche. Energia che alimenterà quello che sarà il primo laminatoio italiano, e credo uno dei primi nel mondo, a essere totalmente alimentato da energia verde. Anche perché il tema del futuro della siderurgia è un tema di sostenibil­ità e di compatibil­ità ambientale» ha concluso». (mdb)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy