Corriere della Sera (Brescia)

Allenament­i di gruppo ma «Balo» non c’è Gastaldell­o: fermiamoci

Ha la convinzion­e di crederci anche se nove punti da recuperare in dodici incontri sono tanti

- di Bertelli e Zanelli a pagina

Un mese per ambientars­i. E allontanar­si dalla salvezza. Undici settimane per separarsi, ma non in modo definitivo. Ora ne avrà quattro, forse cinque (se passerà oggi, nell’assemblea della Lega Serie A, l’idea di riprendere il campionato dal 13 giugno con i quattro recuperi: il Brescia scatterebb­e ai blocchi sette giorni dopo, a Firenze), per disegnare un progetto tattico e tecnico che rispecchi i suoi valori.

Diego Lopez è tornato al timone delle rondinelle, da ieri pomeriggio, in un lunedì di normalità apparente — lo staff continua a indossare la mascherina, come da protocollo — dopo uno tsunami durato due mesi e mezzo, iniziato ben prima di quel 9 marzo con la sconfitta a Reggio Emilia, in un clima surreale: Sassuolo-Brescia 3-0 è stata l’ultima gara di campionato prima del lockdown, ma non rappresent­erà l’epilogo di una stagione che dovrebbe avere ancora qualcosa da raccontare.

Anche per El Jefe, il comandante. Soprattutt­o per lui, fedele al motto che porta sul suo avambracci­o: Los guerreros nunca se rinden, i guerrieri non si arrendono mai. È ora di dimostrarl­o: pensare alla salvezza sul campo ora è mestiere solo per temerari e combattent­i. E Lopez, nella sua carriera, è stato l’uno e l’altro, spesso entrambi. Quando è tornato in patria, non pensava forse di poter riprendere la stagione in Italia. Ma quando si è messo in volo, e durante le due settimane di quarantena, ha espresso al suo staff (e ieri ai suoi giocatori, con i quali era rimasto in contatto solo attraverso le sessioni di gruppo su Zoom) la volontà di provarci.

Ha la convinzion­e di crederci, o meglio di farsi trovare pronto a tutto, anche se nove punti da recuperare in dodici incontri sono tanti, troppi. Senza l’appiglio dei play out — oggi si conoscerà il piano B in caso di ulteriore stop, le rondinelle e la Spal sono le uniche a favore di una possibile conclusion­e agli spareggi — la strada è in salita. E il gruppo di 19 atleti con cui ieri ha iniziato a lavorare, in attesa dei risultati della seconda tornata di tamponi da cui dipende il via libera per gli allenament­i che includano contatti, era privo di Cistana, Tonali, Balotelli e Torregross­a (per lui e Bjarnason, lavoro differenzi­ato). Ossia l’asse portante della squadra, a esclusione del rientrante Joronen tra i pali, per come è stata progettata e non completata a gennaio. Ma non sarà più quel Brescia. E non sarà più nemmeno il campionato di prima. Per come stava andando la stagione, converrà anche il presidente Massimo Cellino che ieri ha seguito la seduta a bordo campo, non è certo una brutta notizia.

L’incognita ripartenza Oggi, nell’assemblea della Lega Serie A, si deciderà se riprendere a giocare dal 13 giugno

 ??  ??
 ?? In campo ?? Lopez ieri durante la prima sessione di allenament­i dal lockdown
In campo Lopez ieri durante la prima sessione di allenament­i dal lockdown

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy