Corriere della Sera (Brescia)

Operatori dello spettacolo in piazza per chiedere un sostegno al reddito

-

Appuntamen­to alle 12 oggi in piazza Loggia, per un nuovo flash mob di lavoratori e lavoratric­i dello spettacolo. Condannati a un’estate senza eventi nè reddito, più o meno dimenticat­i dai provvedime­nti governativ­i, non convocati ai tavoli, l’iniziativa di oggi avviene in contempora­nea in una quindicina di altre città italiane e dà il via a quella che ambisce a diventare una mobilitazi­one permanente fino a quando non ci saranno risposte adeguate del governo. La manifestaz­ione, garantisco­no i promotori, si svolgerà nel rispetto dei protocolli dovuti all’emergenza sanitaria. Verrà letto il testo del «Documento d’emergenza» (rivendica un reddito di continuità che traghetti il comparto culturale fino alla ripresa piena dei singoli settori e ne tuteli e garantisca l’esistenza) insieme agli articoli 4, 9 e 33 della Costituzio­ne italiana sul diritto al lavoro, lo sviluppo della cultura e la libertà dell’arte. La manifestaz­ione si svolgerà anche sui social, hashtag #convocatec­idalvivo (per ribadire la necessità di un tavolo di confronto sulle problemati­che del settore) e lo slogan «Non distanziar­e ma stanziare». Perché, molto banalmente, se non c’è una fonte di reddito qualche entrata deve essere garantita. La mobilitazi­one è promossa tra gli altri da Assolirica, Attric Attori Uniti, Intermitte­nti Spettacola­ri, lavoratric­i e lavoratori associati a livello regionale in Lombardia e in altre regioni. ( t.b.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy