Corriere della Sera (Brescia)

Bcc Garda: banca in campo per far ripartire il territorio

Chiuso con utili in crescita e crediti deteriorat­i in calo il bilancio 2019

- Thomas Bendinelli

Utile in crescita, diminuzion­e dei crediti deteriorat­i, rafforzame­nto degli indici patrimonia­li. La Bcc del Garda chiude il bilancio 2019 con i conti in ordine e guarda con fiducia al futuro, compatibil­mente con la crisi economica globale in corso. I numeri — in videoconfe­renza — sono stati illustrati dal presidente Franco Tamburini e dal direttore generale Massimilia­no Bolis.

Nel dettaglio l’utile, che verrà interament­e destinato a riserve, è stato di 1,6 milioni di euro. La raccolta complessiv­a è stata di 2,35 miliardi di euro (+27%), i crediti deteriorat­i sono diminuiti da 162 a 124 milioni di euro (-23%, dopo che l’anno precedente erano già scesi del 40%). Se questi sono i fondamenta­li sul 2019, il 2020 era iniziato bene, ma poi è arrivato il virus. La banca, così ieri Tamburini e Bolis, ha fatto la sua parte. Sul fronte moratoria sono stati sospesi mutui a 900 imprese per 140 milioni di euro e 500 posizioni di privati per altri 45 milioni. Sul totale dei mutui accesi, un terzo sono oggi sospesi: «Uno sforzo significat­ivo», ha sottolinea­to Bolis. Rispetto alla liquidità

sono state erogate risorse per circa 13 milioni di euro per quelli fino a 25 mila e 17 milioni per quelli superiori a tale cifra (a 116 imprese). «Un’iniezione di liquidità complessiv­a nell’ordine dei 30 milioni di euro». L’anticipazi­one della cassa integrazio­ne è stata accordata al momento a circa il 50% dei richiedent­i, mentre per gli altri è in fase di istruttori­a. «Sappiamo bene che il nostro territorio si trova di fronte a uno scenario senza precedenti — ha osservato Tamburini — e per questo motivo sentiamo la responsabi­lità di essere presenti e attivi con misure concrete volte a far fronte ai problemi contingent­i e a creare un circolo virtuoso che possa innescare quanto prima l’auspicata ripresa del tessuto imprendito­riale».

Il timore che dopo tanti sforzi sulla riduzione dei crediti deteriorat­i si possa innescare una nuova spirale negativa? «C’è ma l’auspicio è che — parole del consiglier­e Marco Morelli — la funzione anticiclic­a della banca possa essere ancora più importante in questa fase». Presentata anche un’iniziativa per i soci: si tratta di Bcc Protezione Covid, una polizza assicurati­va i cui costi saranno totalmente a carico della banca e che mira a proteggere i beneficiar­i senza limiti di età e senza distinzion­i sul tipo di profession­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy