Corriere della Sera (Brescia)

La stagione inizia ora, allo Stelvio, Rossetti: «Sono entusiasta»

- Lu. Ber.

Può sembrare un inizio di preparazio­ne sin troppo anticipato solo per coloro che non conoscono lo sci alpino. La Coppa del Mondo ripartirà a metà del prossimo autunno, ma la stagione inizia adesso. Per dribblare il Covid, la nazionale azzurra ha stipulato con la società Sifas — che gestisce gli impianti del Passo dello Stelvio — un accordo per disporre ad uso esclusivo delle piste e di un hotel da novanta posti. Si inizia lunedì. Oltre al valtrumpli­no Alberto Ghidoni, allenatore dei velocisti, le attenzioni degli appassiona­ti bresciani per questo sport saranno tutte su Marta Rossetti. La grande speranza dello slalom speciale femminile italiano, il tallone d’Achille della valanga rosa, è la ventunenne di Puegnago del Garda, con un passato nell’atletica e un grande seguito anche sui social network dove ne vengono apprezzate anche le qualità estetiche. Solo la pandemia l’ha privata a marzo del Mondiale juniores e delle finali di Coppa del Mondo, cui si era qualificat­a grazie a uno scintillan­te finale di stagione. «Non scio da marzo, sono entusiasta — spiega Marta — ci saranno dei protocolli ferrei, dovremo utilizzare le mascherine in determinat­i ambiti e ognuno avrà la propria stanza. Scieremo dodici giorni consecutiv­i, poi faremo un blocco di atletica di due settimane a Formia». Nel gruppo maschile di Coppa Europa, a sua volta allo Stelvio, ci sarà invece l’altro enfant prodige bresciano, il diciannove­nne Giovanni Franzoni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy