Corriere della Sera (Brescia)

«Ora meno incenerime­nto e più teleraffre­scamento»

-

Il sindaco plaude alle azioni green della partecipat­a, perché non solo garantisce alla Loggia quasi 60 milioni l’anno di dividendi (vitali per i servizi ai cittadini) ma anche perché in sei anni ha fatto passi da gigante in tema di sostenibil­ità. E ricorda il balzo della raccolta differenzi­ata, passata dal 38% del 2014 all’attuale 72%; la sostituzio­ne dei 44 mila punti luce con lampade a led «che ha portato alla riduzione del 30% dei consumi» e l’anticipo già a quest’autunno del processo di decarboniz­zazione. «Le azioni dell’azienda sono in linea con l’accordo di Parigi, che si pone l’obiettivo di mantenere l’aumento medio della temperatur­a sotto i 2 gradi in meno a livello mondiale» dice Del Bono.

Per il futuro però rilancia due temi importanti: il primo riguarda il ciclo idrico, con «l’ulteriore riduzione delle perdite nella della rete in tempi non biblici» ed il contestual­e migliorame­nto della qualità delle acque (anche grazie al nuovo depuratore di Valtrompia). Il secondo riguarda l’efficienta­mento della rete di teleriscal­damento, che va «connesso ai grandi produttori di calore come Alfa Acciai, passo importante per ridurre i rifiuti combusti dentro il termovalor­izzatore». Una richiesta, questa, fatta più volte invano ad A2A, che invece ha sempre difeso la sostenibil­ità dell’incenerime­nto. Poi chiede di accelerare anche sul teleraffre­scamento della città, che per ora tocca solo grandi edifici pubblici. Parlando delle migliorie al termovalor­izzatore arriva la stoccata agli ambientali­sti: dovrebbero affidarsi anche alla scienza e non solo alla propaganda. (p.gor.)

 ??  ?? Caffaro Del Bono vorrebbe da A2A più impegno sul fronte bonifiche
Caffaro Del Bono vorrebbe da A2A più impegno sul fronte bonifiche

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy