Corriere della Sera (Brescia)

Asili, crollo d’iscritti con l’orario 9-13

-

C’è anche il tema delle insufficie­nti risorse per acquistare il nuovo arredo scolastico (servono più banchi) ma anche quello dei trasporti: se vanno potenziati gli scuolabus i comuni montani sono i più penalizzat­i, servono altri fondi sciare i loro figli». Di certo «non si può chiedere ai Comuni» di organizzar­e delle attività alternativ­e ne«l pomeriggio; Comuni provati più che mai dall’epidemia, a corto di risorse, comuni che negli ultimi decenni hanno investito ingenti risorse sulle strutture scolastich­e.

Dirimente anche il tema della carenza d’organico, visto che nel Bresciano a settembre mancherann­o almeno 2 mila docenti e che i nuovi concorsi sono previsti solo ad ottobre.

Da qui l’Sos per «porre rimedio alle carenze e scoperture di organico di insegnanti e personale scolastico in generale, già ben evidenziat­e anche dall’Ufficio scolastico provincial­e di Brescia con propria nota dell’ 8 luglio scorso indirizzat­a all’Ufficio scolastico regionale della Lombardia».

C’è poi il tema caldo della mancanza di strutture: «due Comuni su tre necessitan­o di spazi aggiuntivi e tanti miei colleghi stanno trattando il possibile utilizzo degli oratori» aggiunge Zanni, che cita qualche comune più in difficoltà di altri, come Bagnolo Mella, Borgosatol­lo, Brione, Pavone mella, Carpenedol­o, Pontoglio (la Bassa sarebbe la zona messa peggio). «La diocesi ha inviato a tutti i parroci una lettera chiedendo loro la disponibil­ità a cedere in comodato d’uso i loro immobili» aggiunge il presidente dell’ Acb; una solidariet­à encomiabil­e ma a lato pratico organizzar­e classi (e spostament­i) in nuovi edifici non è un gioco. E

 ??  ?? Senza spazi adeguati e senza un potenziame­nto del personale docente i dirigenti scolastici stanno decidendo di tagliare le ore pomeridian­e: per Acb questo avrebbe ricadute molto gravi sul tessuto sociale, penalizzan­do le famiglie con entrambi i genitori lavoratori
Senza spazi adeguati e senza un potenziame­nto del personale docente i dirigenti scolastici stanno decidendo di tagliare le ore pomeridian­e: per Acb questo avrebbe ricadute molto gravi sul tessuto sociale, penalizzan­do le famiglie con entrambi i genitori lavoratori

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy