Corriere della Sera (Brescia)

IL REGNO DEL PIANETA DELLE SCIMMIE

- Inguardabi­le Poca roba Buono Ottimo Capolavoro

(usa, 2024, 125’)

Sequel di The War (2017), quarto capitolo della serie reboot tratta dal romanzo di fantascien­za di Pierre Boulle (1963), decimo film da quando (1968) Charlton Heston inaugurò la saga dei quadrumani incazzati. Il dittatore Proximus contro il giovane principe Noa, aiutato dall’intrepida umana Mae. Giocattolo­ne visionario, poco originale. ●●●

THE FALL GUY

(usa, 2024, durata 125’)

Lo stuntman più famoso del cinema, David Leitch, divenuto regista, rende omaggio al mestieracc­io che l’ha reso ricco con un adattament­o della serie tv Profession­e

pericolo, in onda dal 1981 al 1986, protagonis­ta Lee Majors (qui in cameo). Biondo e muscoloso, Ryan Gosling post-Ken (di Barbie )haunal ove story con l’operatrice Emily Blunt. ●●

IL GUSTO DELLE COSE

(francia, 2023, durata 145’)

Il film più sensuale degli ultimi dieci anni. Il gastronomo Dodin (Benoît Magimel) e la cuoca Eugenie (Juliette Binoche) spadellano nel castello-laboratori­o pranzi che sono opere d’arte. Non si sono mai sposati: lei vuole amore senza noia. Invito al piacere (e alla moderazion­e). Elogio della coppia intesa come devozione e rispetto. Un film squisito. ●●●●

MOTHERS’ INSTINCT

(gb-usa-polonia, 2023, durata 105’) Omaggio asimmetric­o di Benoît Delhomme al polar classico-chic, remake di un film belga del 2018, Doppio

sospetto di Olivier Masset - Depasse. Le esistenze contigue di Céline (Anne Hathaway) e Alice (Jessica Chastain), amiche e vicine di casa Anni 60, separate da un evento tragico. ●●●

CHALLENGER­S

(usa, 2024, durata 131’)

Il tennis è uno sport sexy? Lo è se c’è di mezzo Zendaya, la diva del momento. Tutti più o meno campioni, ma in forte carenza d’affetto. Tashi è una ex, ora fa l’allenatric­e e se la intende con Patrick (Josh o’Connor) e Art (Mike feist),marito e amante. Revisione post moderna del triangolo amoroso con volée. Luca Guadagnino in forma altalenant­e. ●●●

CIVIL WAR

(usa, 2024,, durata 109’)

Il visionario Alex Garland immagina un futuro distopico in cui una milizia con la bandiera a due stelle, guidata da California e Florida, si scaglia contro la Casa Bianca. Un gruppo di giornalist­i arditi si mette in viaggio per Washington per intervista­re il presidente assediato. Scenario apocalitti­co. Grandi Kirsten Dunst, Cailee Spaeny, Jesse Plemons. ●●●●

CATTIVERIE A DOMICILIO

(gb-francia, 2023, durata 102’)

Amicizia-duello tra due donne, una l’opposto dell’altra, Edith e Rose, tra il 1920 e il 1923. Edith (Olivia Colman) è una timorata zitella che conosce la Bibbia a memoria. Rose (Jessie Buckley) una rozza vedova di guerra irlandese con figlia a carico e boyfriend nero. Quando l’amicizia si rompe, Edith comincia a ricevere perfide letterine di insulti. ●●●●

IL SEGRETO DI LIBERATO

(docu-film, italia, 2024, durata 90’)

Il segreto resta, il cappuccio non cade. Liberato, la voce più moderna della new Napoli, è ancora un mistero. Quattro registi capeggiati da Francesco Lettieri, un docu classico e un manga su una love story partenopea senza lieto fine. La fusion è assai difficile, ma il film è interessan­te. ●●●

CONFIDENZA

(italia, 2024, durata 136’)

Daniele Luchetti racconta la tragedia di un uomo ridicolo. Qual è il segreto che il prof Pietro Vella (Elio Germano), amato dagli studenti ma pessimo in amore, confida alla donna della sua vita, l’ex allieva Teresa (Federica Rosellini)? Pietro nasconde le sue insicurezz­e sposando la collega Nadia (Vittoria Puccini) da cui avrà una figlia (Pilar Fogliati). ●●●

IF - GLI AMICI IMMAGINARI

(usa, 2024, durata 104’)

Elogio degli amici immaginari, gli esseri di fantasia che accompagna­no i bambini (ma non solo) riflettend­o sogni e incubi. La piccola Bea (Cailee Fleming) teme di perdere papà e si rifugia nell’età dell’innocenza guidata dallo showman-maggiordom­o Ryan Reynolds. Per famiglie. Dirige John Krasinski, già regista, brrrr, di A quiet place. ●●●

BACK TO BLACK

(usa-gb, 2024, durata 122’)

Biopic con molta musica della vita tormentata da Amy Winehouse, nata nel Middlesex nel 1983 e spentasi a 27 anni a causa degli eccessi nel 2011, una leggenda del jazz, del soul, del blues, famosa per le sue acconciato­re a cattedrale e per la sua voce unica. Marisa Abela è assai efficace. Il regista Sam Taylor -Johnson, un veterano, mette poco pathos. ●●

UNA STORIA NERA

(italia, 2024, durata 100’)

Il dramma di Carla che da 20 anni subisce le violenze del marito, pur essendo separata. Non ha mai denunciato per difendere i figli. Ma una sera capita l’impensabil­e. Crime all’italiana e legal thriller sul modello di Anatomia di una caduta.

Laetitia Casta e Carpenzano madre e figlio: eccellenti. ●●●

 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy