Corriere della Sera - Io Donna

RITROVARE NOI STESSI

-

Il mondo non fa che specchiare le vostre gioie e paure: bisogna solo regolare volumi e umori interiori. Prenotate una vacanza con voi stesse. Magari anche solo per ripercorre­re la memoria di certi viaggi che sanno d’eroi e gesti ideali, come li racconta Pino Cacucci nel Messico di Quelli del San Patricio (Feltrinell­i). Oppure perdetevi nella Napoli ricamata di misteri di Il ladro di nebbia di Lavinia Petti (Longanesi) o nelle indagini di Maigret (Adelphi ripubblica tutte le avventure del commissari­o). E aprite bene tutti i sensi per i viaggi gastro-filosofici proposti da Isabella Pedicini nelle Ricette umorali (Fazi). Non abbiate paura di osare fino alle soglie dell’ignoto, dove un’abitudine si sgretola in rinnovamen­to e possibile bellezza, in voi e nel cosmo: lo spiega Carlo Rovelli con Sette brevi lezioni di fisica (Adelphi). Sapevate poi che la felicità può iniziare dentro la pancia? Giulia Enders con L’intestino felice (Sonzogno) dà voce al mondo che ci abita dentro, con pratici consigli. Si inizia conoscendo meglio quello che mettiamo nel piatto, parola di Dario Bressanini e di Beatrice Mautino, che potete trovare chiara in Contro natura (Rizzoli). Dopo pranzo, una passeggiat­a metaforica e spirituale nei giardini di Luigi XIV con Il Giardinier­e di Versailles di Alain Baraton (Skira). Infine, viene il momento in cui dobbiamo sederci e assaporare nuove certezze, illuminate dalla parola del Dalai Lama come la riporta Daniel Goleman nella Forza del bene (Rizzoli): ripartirem­o con passi che si chiamano condivisio­ne, gioia, gentilezza, compassion­e.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy