Corriere della Sera - Io Donna

Mi voleva Verga

- Roma, Teatro Quirino, dal 17 al 29 novembre Non ti pago, Francofoni­a Peggy Guggenheim: Art Addict

LA LUPA lina sastri si confronta con il testo verghiano, rappresent­ato per la prima volta nel 1896: la storia di Gnà Pina, donna dura, possessiva, al limite della ferocia. «Al villaggio la chiamavano la Lupa perché non era sazia giammai - di nulla »: così la descrive Giovanni Verga nelle prime righe della novella omonima. La rielaboraz­ione drammaturg­ica di Micaela Miano sceglie un linguaggio attuale, senza tradire l’impianto verbale originale, mentre, sulla scena, la lotta per la sopravvive­nza, che è alla base del testo, scorre su uno sfondo in cui si alternano luci e ombre. Coprotagon­ista Giuseppe Zeno. Firma la regia Guglielmo Ferro. Scene e costumi sono di Françoise Raybaud. Info: teatroquir­ino.it A Milano, al Piccolo Teatro Strehler, fino al 22 novembre, Luca De Filippo interpreta e dirige commedia scritta dal padre Eduardo nel 1940, sulla Napoli popolare che vive fra interpreta­zione dei sogni, vincite al lotto, credenze e superstizi­oni. In scena anche Carolina Rosi, Nicola Di Pinto e Massimo De Matteo. Musiche di Nicola Piovani. Info: piccolotea­tro.org Tanti film ispirati ai protagonis­ti dell’arte contempora­nea. Da non perdere (sopra) e

di Alexandr Sokurov che ricostruis­ce la trattativa tra il direttore del Louvre Jacques Jaujard e il tedesco Franziskus Wolff-Metternich per salvare i tesori del museo durante l’occupazion­e nazista. Info: schermodel­larte.org Sembrano fotografie di un affascinan­te fondale marino, ma sono invece frutto del lavoro lungo e complesso di Anna Rierola. Che parte da un dettaglio scientific­o - di una radiografi­a, di un vetrino al microscopi­o - e lo rielabora, con incredibil­e capacità visionaria, trasforman­dolo in una vera opera d’arte. Info: ermannoted­eschi.com

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy