Corriere della Sera - Io Donna

LA CRISI DELL’AMORE

- Ga, hotel Japan Times shunga. shun- blog.iodonna.it/franco- venturini

a giudicare da certi fumetti manga, Giappone e sesso dovrebbero essere una parola sola. La tradizione nipponica in materia è infatti antichissi­ma, e proprio in queste settimane ha ricevuto nuovo impulso con l’inedita mostra degli

le stampe erotiche che avevano spopolato nell’epoca Edo (dal XVII secolo alla metà del XIX) prima di essere censurate nell’epoca Meiji. Ma il Giappone di oggi, si sa, ha un gravissimo problema di invecchiam­ento della popolazion­e. E che tra l’età e l’ardore sessuale un certo rapporto esista, non siamo noi a doverlo scoprire. Così, per dirne una, sono entrati in crisi i love delle grandi città, quegli alberghi che per pochi soldi e per poco tempo accoglieva­no giovani coppie in cerca di intimità. Esistono ancora a migliaia, intendiamo­ci, ma gli affari non vanno più come prima e allora molti hanno preferito trasformar­li in hotel caratteris­tici per turisti stranieri. Business is business, ma non basta: un piccolo scandalo è scoppiato quando il ministero dell’Istruzione ha distribuit­o un opuscolo nel quale si afferma che il periodo più fertile nella vita di una donna termina a 22 anni (mentre studi autorevoli collocano il suddetto periodo tra i 20 e i 30 anni). Il ha scritto che l’errore è stato commesso volontaria­mente, per incoraggia­re le ragazze ad avere figli il più presto possibile e a contrastar­e così il calo demografic­o. Sarebbe stato meglio incoraggia­re le giovani a visitare la mostra degli

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy