Corriere della Sera - Io Donna

LA BARBERIA NON SI TAGLIA

- Fabrizio Roncone A domanda risponde blog.iodonna.it/fabrizio-roncone

L’onorevole Paolo Fontanelli, questore della Camera dei deputati, mette a verbale: “La barberia di Montecitor­io ormai ha un costo troppo alto”. Altissimo, in verità: 500 mila euro l’anno, con entrate di 92 mila. Quindi, nel 2016, la barberia potrebbe chiudere. Potrebbe. Perché c’è già qualcuno, come Pino Pisicchio, presidente del Gruppo misto, che lancia appelli per tenerla aperta.

Onorevole, ma non sarebbe il caso di tagliare qualche spesa superflua?

D’accordissi­mo! Ma non mi sembra opportuno cominciare proprio dove sono stati tagliati i capelli ai migliori personaggi della nostra Repubblica. La barberia sa cos’è?

Lo dica lei: cos’è?

Un luogo storico, bellissimo. Guardi che la memoria, il culto di certi luoghi, può risultare decisivo.

Sarà decisivo, ma intanto è scarsament­e frequentat­o: 18 euro per taglio e shampoo, 8 euro per una sbarbata. I suoi colleghi dicono che costa troppo.

E infatti io a Bari spendo molto meno! Ma, appunto, io difendo quelle magnifiche poltrone, quell’atmosfera, quei vetri liberty, quei bravissimi barbieri che radono ancora come si faceva ai tempi di Giulio Andreotti e Lucio Magri, assidui frequentat­ori.

Devo ricordarle che i barbieri di cui parla guadagnano cifre imbarazzan­ti.

Addirittur­a.

Be’, un barbiere che guadagni più di 120 mila euro all’anno...

A sentire loro, ti giurano di guadagnare molto meno.

Lei ci va spesso?

Io ci vado per comodità. Esco dall’aula, mi siedo, mi acconciano e torno a lavorare.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy