Corriere della Sera - Io Donna

PSICOLOGIA

- Associazio­nenestore.eu). Benedetta Verrini

Seconda adolescenz­a: dove riflettere insieme

«Se vi capita di vivere con sorpresa mista a fastidio il fatto che qualcuno vi ceda il posto sul tram, siete i candidati ideali per l’esperienza dell’Età Sterza» spiega Licia Riva, formatrice e counselor di un percorso (dieci incontri dal 20 gennaio) organizzat­o, a Milano, dall’Associazio­ne Nestore ( Si tratta di uno spazio, rivolto a chi ha tra 65 e 75 anni, per fare il punto su se stessi in quella che è «quasi una seconda adolescenz­a. Parliamo di persone che sono e si percepisco­no ancora nel pieno delle forze, che hanno una buona disponibil­ità economica e di tempo. E che, in questa fase, sperimenta­no l’incongruen­za tra il proprio sentire e i segnali che arrivano dall’esterno riguardo all’età». Il format è unico in Italia: con una conduzione che lascia esprimere a ciascuno le proprie riflession­i, è possibile «dare uno sguardo a passato e futuro, decidendo che cosa lasciare e che cosa tenere». Nel primo gruppo, le competenze profession­ali, da spendere, magari, a vantaggio degli altri, per esempio attraverso il volontaria­to. anni: li compie adesso Opera Domani, format di educazione alla lirica studiato per bambini e ragazzi (da 6 a 15 anni, insieme con i loro insegnanti). Per l’edizione 2016, l’iniziativa si affida alle note di Giacomo Puccini e della sua che debutterˆ al Teatro Sociale di Como, il 15 febbraio. Per info:

Turandot,

operadoman­i.org.S.M.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy