Corriere della Sera - Io Donna

Dettagli di solidariet­à

- I piedi Emilia Grossi

Sono tredici, tra uomini e donne, i protagonis­ti “parlanti” di Con le mani, con

(Mondadori Electa, pagg. 122, € 22), un bel libro e progetto di charity nato con il sostegno di Carpisa pensando a quanti le mani e i piedi non li possono usare. Un volume, in italiano e inglese, introdotto dalla scrittrice Valeria Parrella, che raccoglie interviste parallele di Marina Misiti a chi - Stefano Bollani, Pinin Brambilla Barcilon, Sveva Casati Modignani, Cecilia Chailly, Billy Costacurta, Giorgio Forattini, Giovanni Gastel, Fabio Novembre, Massimilia­no Rosolino, Luciana Savignano, Paolo Veronesi, Ilario Vinciguerr­a, Velasco Vitali - con le mani e con i piedi ha costruito la propria fortuna, il personale successo. Le immagini, in bianco e nero, sono del fotografo di moda Giovanni Gastel.

È la prima volta che lavora a un progetto benefico?

No, ma è la prima in cui realizzo un lavoro così completo, un libro intero.

Difficile entrare in sintonia con le persone fotografat­e?

Non ho difficoltà, ho scattato molti ritratti. Quando faccio questo tipo di foto lavoro in allegria, nel mio studio non c’è mai silenzio, c’è un clima da Festa Mobile, per dirla alla Hemingway, tutti si sentono a proprio agio. E questo contribuis­ce al risultato, molti di questi personaggi li conosco personalme­nte.

Per ognuno c’è anche un dettaglio: i piedi con le scarpette da ballo della Savignano, la mano con la matita di Forattini…

Mani e piedi nel loro caso sono la loro vita, li definiscon­o. Anche senza gli strumenti che usano, come per il chirurgo Paolo Veronesi, di cui ho scelto di ritrarre la mano destra nella sua totale nudità.

Perché il bianco e nero?

Io amo il colore ma per questo genere di foto il bianco e nero mi è sembrato la scelta giusta di dignità e serietà.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy