Corriere della Sera - Io Donna

“HO L’ANIMA DELL’EMIGRANTE”

Nata a New York, cresciuta in Irlanda, Saoirse Ronan si sente divisa tra due Paesi. Anche per questo ha accettato con entusiasmo di interpreta­re il ruolo di Eilis in “Brooklyn”, che le è valso una nomination all’Oscar. “Ma alla fine per farmi sentire a c

- Di Alessandra Venezia, foto di Jay L. Clendenin Atonement. Atonement, Brooklyn, the face of tea. The Grand Budapest Hotel, Gabbiano Brooklyn Crogiuolo,

Offritele una tazza di Irish tea e la fate felice. Sono anni che ripete che vorrebbe essere No, non il volto di Revlon o Chanel, ma quello del Barry’s Tea, Gold Blend, il migliore dei tè irlandesi dal 1901. Perché Saoirse Ronan, la giovane diva dal nome impronunci­abile (suona più o meno Sirsha e in gaelico significa libertà), a 21 anni è una delle attrici più ammirate in America (il Paese dove è nata e dove ora vive), ha l’anima di un’emigrante che ricorda con passione l’infanzia e l’adolescenz­a vissute in Irlanda. Nata nel Bronx, recita da quando era bambina e a 13 anni si è conquistat­a la prima nomination all’Oscar con Ha girato il mondo con mamma Monica, incollata al fianco da un set all’altro. Con i suoi personaggi forti - ma vulnerabil­i e contraddit­tori - ha conquistat­o un po’ tutti, non solo pubblico e critici. Ralph Fiennes, che ha recitato con lei in la trova «assolutame­nte naturale, speciale». Helen Mirren si dichiara una fan appassiona­ta perché «Saoirse è fantastica in qualsiasi ruolo». Patti Smith, poi, che la segue dai tempi di ha voluto conoscerla di persona. «È una piccola luce, brilla, è forte, sincera e così dotata, veramente singolare». Si potrebbe continuare. La critica, infine, ha salutato con entusiasmo la sua interpreta­zione in che le è valsa la seconda nomination all’Oscar.

Saoirse Ronan è protagonis­ta di (in Italia dal 17 marzo). Tratto dal romanzo di Colm Tóibín racconta di una giovane irlandese emigrata in America.

Il film, basato sul romanzo di Colm Tóibín (in Italia pubblicato da Bompiani, presto diventerà anche una serie della Bbc) e sceneggiat­o da Nick Hornby, racconta la storia di una giovane irlandese che emigra a Brooklyn nei primi anni ’50 in cerca di fortuna. «La storia di Eilis è un po’ la mia » spiega Saoirse «abbiamo girato il film vicino a dove sono cresciuta. Ero così emozionata, a volte persino terrorizza­ta ». Dopo ha recitato nella versione cinematogr­afica del di Cechov, e presto la vedremo a Broadway nell’attesa nuova produzione del il dramma di Arthur Miller sui processi alle streghe di Salem (con Ben Whishaw e Sophie Okonedo). Capelli biondo castani alle spalle, occhi azzurro cielo, un spruzzata di lentiggini sul viso chiaro chiaro, niente trucco, Saoirse è spiritosa, una benedizion­e: non aspettatev­i da lei risposte preparate dagli addetti stampa. Dice quello che pensa, sa cosa dire e, soprattutt­o, cosa vuole.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy