Corriere della Sera - Io Donna

VALENTINO HAUTE COUTURE

-

Èracchiusa in una frase de

La Tempesta di William Shakespear­e il senso profondo di questa collezione

Haute Couture di Valentino: «Noi siamo fatti della stessa materia di cui sono fattiisogn­i». Edèunsogno quello che stavi vendo Pierpaolo Piccioli alla sua prima sfilata Haute Couture in singolo, dopo la separazion­e da Maria Grazia Chiuri. Compagna delle esperienze di lavoro, da Fendi a Valentino, che li hanno portati al vertice dello stile. La libertà di non doversi confrontar­e e cercare una mediazione gli ha permesso di avere un approccio più libero e spontaneo .« Sono partito dal lamia estetica per gestire il cambiament­o» ha raccontato in un’intervista al Corriere della Sera. «Mi sono ispirato ame stesso, alle cose chemi piacciono. Così ho voluto un’Alta Moda ridotta all’essenza, partendoda­l sognoche ci accomuna tutti». Èun sogno che nonha tempo, unpo’ come i miti greci .« È eterno» spiega Piccioli« e raccontai nostri sentimenti e le pulsioni. Un po’ come l’ Alta Moda, che è un universo sospeso, ritmato da piccoli rituali chela rendono unica ». È questo il fascino della Grande Cou ture, che tutto trasforma in meraviglia, anche una collezione di assoluta semplicità formale e dalla purezza di una statua ellenica. Ci sono tuniche di strass e micropaill­ettes tono su tono, velate da una nuvola di tulle, e un abito realizzato con trecce di chiffon, che sfumano in quindici tonalità di giallo. A sottolinea­re la magia delle petites mains, le sarte, un trionfo di fiori di cotone intagliati amano e cuciti suun’anima di organza. Ma anche pieghettat­ure incise nelt es suto,plis sé

soleil e piatti abbinati tra loro in sfumature delicate, trionfi di paillettes iridate e canutiglia di vetro. Non c’èmoda senza la sapienza artigianal­e e la cultura antica di questi métiers d’art, espression­e continuame­nte rinnovata, con gioiosa leggerezza, di una lunga tradizione.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy