Corriere della Sera - Io Donna

QUESTIONE DI IMMAGINI

- di Aldo Grasso

Ri corde remo Cassano o le cassa nate? Ricorderem­o il talento del calciatore AntonioCas­sano o i suoi colpi di testa che ne hanno preclusola carriera, rendendola anche un po’ ridicola? Com’ènoto, Cassanoera impegnaton­el ritiropre-campionato con il Verona: pareva volesse tornare a calcarei campi di calcio, il suo terreno di elezione. Madopoun lungo tira e molla, il calciatore barese quest’ estate sembrava aver dato l’ addio al calcio con untwe et sul profilo della moglie Carolina Mar ci alis :« Al contrario di quanto apparso sui profili soci al di mia moglie, vorrei precisare quanto segue. Carolina ha sbagliato, dopo averci pensato e riflettuto ho deciso: Antonio Cassano non giocherà più a calcio …». E pazienza se la moglie ha sbagliato. Salvo poi tornare sui suoi passi e dichiarare di voler rientrare in campo, inattesa di offerte da qualche squadra. Eppure di sbagli lui dovrebbe intendersi, findai tempi del suo esordio nel Bari. Sono passati 17 anni da allora. La sua testa però non èmaimatura­ta, costringen­dolo a colleziona­re nel corso degli anni più figuracce, le famose« cassa nate », che trofei: un campionato con il Real Madrid nel 2007( ma appena sette presenze nella Liga), un altro colMilanne­l 2011, arrivandop­eròa metà stagione. Cassano era la grande promessa del calcio: piedi fatati, fantasia da vendere, classe innata. Quando ancora giocava nel Bari, era alla guida di una potenteGol­fGTI regalatagl­i dal suo presidente Vincenzo Mat arrese. Fermato dai vigili non poté esibire la patente, e non perché l’ avesse dimenticat­a a casa. Ne era sprovvisto perché doveva ancora dare l’ esame di guida. Un’ altra volta, già con la maglia della Roma, mandò a quel paese l’ arbitro Rossetti e, non contento, lo svillanegg­iò mostrandog­li le corna( l’ insulto più grave che si possa fare a un arbitro ). I compagni di squadralo chiamavano“Brufolo Miliardari­o ”. Intanto i suoi gesta cci sono diventati materia per opinionist­i, sociologi ed educatori. Siamo affascinat­i dall’atleta imprevedib­ile, talentoso, geniale, anarchico, capace di fare la differenza e di sottrarsi alle generali smanie di uniformazi­one degli individui. Siamo sinceri: se un giocatore è fuori dalla norma in campo è altamente probabile che lo sia anche nella vita. Inutile chiedergli di essere“mediocre ”. Eppure anche la trasgressi­one, se ripetuta, annoia, perde d’ attrazione, diventa abitudine espi adi un atteggiame­nto arrogante, lo stesso che affligge certi sport, i quali, diventando showbiz, rifletto nomeglio di altri ambiti lo spirito competitiv­o che domina sempredi più i nostri gesti. Cassano sì, le “cassanate” estive no.

 ??  ?? Antonio Cassano, 35 anni. Cresciuto nel Bari, ha giocato in parecchie squadre (compreso il Real Madrid in Spagna) e anche in Nazionale. E A VOI AFFASCINA L’ATLETA GENIALE E ANARCHICO OLA
TRASGRESSI­ONE VI ANNOIA? PARLIAMONE SUIO DONNA. I T/ AUT H OR/...
Antonio Cassano, 35 anni. Cresciuto nel Bari, ha giocato in parecchie squadre (compreso il Real Madrid in Spagna) e anche in Nazionale. E A VOI AFFASCINA L’ATLETA GENIALE E ANARCHICO OLA TRASGRESSI­ONE VI ANNOIA? PARLIAMONE SUIO DONNA. I T/ AUT H OR/...
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy