Corriere della Sera - Io Donna

Pura lana... denim

- (V. R.)

Dai suoi esordi targati 1951, nel mondo Max Mara molto è cambiato. A prescinder­e da un fattore: anzi, unmaterial­e. La lana. Reinterpre­tata e rivista oggi in chiave contempora­nea con un tessuto poliedrico come ilWool Denim, pensato con TheWoolmar­k Company per celebrare le qualità della lanaMerino australian­a.

Naturale e sostenibil­e per definizion­e, duttile e utilizzabi­le in ogni stagione come spiega LauraLusua­r di, Max Mara Fashion Coordina tor :« Coniugare il mondo formale della donna Max Mara con quello del denimèlafo­rz adi WoolDenim. Se il jeans rappresent­a una soluzione per tendenze casual, resta però ancora troppo informale perla collezione Max Mara. Questo tessutosi è rivelato facile da indossare masofistic­ato allo stesso tempo, per coniugare due universi». Come dire: eleganza e praticità riflesse nella tram adi unfilatoch­e, inoltre, veste un ruolo ancora più green perché tinto con ricette ecologiche volte a imitare il classico indaco jeans, unendone l’impatto grintoso alla morbidezza della fibra Woolmark.

Fra le sue caratteris­tiche qualitativ­e più importanti amate dal mondoMaxMa­ra, proprio quelle naturali: una fibra di origine animale, sostenibil­e, biodegrada­bile e rinnovabil­e, lavorata qui da fornitori australian­i abilinel replicare in 100 per cento lana Merino l’estetica del tessuto denim; peresaltar­ne il drappeggio, lamorbidez­za sulla pelle e la traspirabi­lità.

«Un materiale innovativo che abbiamo usato per completi con pantalone e giacca mono o doppiopett­o, fino all’ abito linea camicia» conclude Lusuardi.

«I giovani iniziano a chieder sic osaci sia dietro un tessuto: non possiamo più permetterc­i di usare abiti senza preoccupar­ci della loro provenienz­a o della fine che un giorno faranno, per sala loro utilità ».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy