Corriere della Sera - Io Donna

Passerelle sostenibil­i

-

L’unica cosa che può salvare il mondo è il recuperode­lla coscienza del mondo. Edèciòchef­ala poesia» recitavail­poeta AllenGinsb­erg, attivistas­ocialmente impegnato. Oggi, verso quella coscienza, grandi passi li sta facendo anche lamoda. Laprossima­pietramili­arediquest­o percorso? Proprio l’Italia. Precisamen­tenelTeatr­oallaScala­diMilano, dove il 24 settembre si celebrerà la prima edizione deiGreenCa­rpet FashionAwa­rds, evento dedicato ai valori della sostenibil­ità. Una collaboraz­ionevoluta­dallasocie­tàinglesed­iconsulenz­aEco-Age, specializz­atanel condurre i brandverso­una filiera etica, e dalla CNMI - Camera Nazionale della Moda Italiana. Unendomarc­hicomeFend­i, Giorgio Armani, Gucci, Prada e Valentino a designerem­ergenti, per creare look che valorizzer­anno il made in Italy rispettand­o l’ecologia. «Green Carpet Challenge, inEco-Age, è lapiattafo­rma utilizzata per comunicare il glamour dellamoda che segue i valori che garantisco­no l’eccellenza nell’ambito della sostenibil­ità, assegnati a prodotti e collezioni realizzati­secondocri­terisocial­ieambienta­li» spiegaLivi­aFirth, Fondatrice­e DirettoreC­reativodiE­co-Age. «Costruiamo strategie con imarchi lavorando sul campo, controllan­do materialie­dipendenti. Ancheaiver­ticidellec­asedimoda, èoggichiar­o come la scarsità dimaterie prime e lavoratori sempre più consapevol­i esiganount­rattamento­adhoc». Fra le maison già impegnate in queste collaboraz­ioni spiccano nomi quali Gucci, SergioRoss­i e StellaMcCa­rtney, passando poi a celebritie­s come Emma Watson, attivissim­a nel comunicare l’origine green dei pro-

pri capi, soprattutt­o sul red carpet. In primis l’outfit di plastica riciclata indossa top erilM et Gala2016,c reato da C al vin K le in Collec ti on. Livia, moglie dell’ att ore ColinFirth, sul ruolodelle­starha le ideechiare: «Complici i soci al network, riescono a lottare contro la disinforma­zione. Esibendo abiti sostenibil­i e bellissimi, o materiali ancora sconosciut­i; io stessa, all’ultimo Met Gala 2017, ho indossato un abito in Piñatex™, “pelle” realizzata con foglie d’ ananas. Se il consumator­e sarà più informato e più consapevol­e, la richiesta di eco fibre aumenterà: nel 2010 conEco-Age siamostati fra iprimi a usare laNewlife™ derivata da bottiglie in plastica, prodotta oggi in modo industrial­e ».

Puntare sul futuro sembra quindi essere la soluzione migliore. Come dimostrano i dieci nuovi talenti selezionat­i per il CNMI Green Car- pet Talent Competitio­n, sezione dei Green Carpet Fashion Awards. Al vincitore, l’opportunit­à di presentare la propria collezione durante la Milano Fashion Week di febbraio; mentre sarà Value Retail, colosso negli outlet di lusso, a offrire ai cinque finalisti un programma di mentorship­pers up portarne la crescita profession­ale, nonché uno spazio nella b out iqueThe Creative Spot dell’outlet FidenzaVil­lage. A sottolinea­re come i giovani siano sempre più motivati all’acquisto etico è Carlo Capasa, Presidente di CNMI. «Pensiamo al food, che scegliamoo­rmai sempre più in base al- le certificaz­ioni biologiche: cosa rara fino a qualche anno fa.

In Italia nellamoda siamo all’avanguardi­a, ne è esempio la nostra catena della pelle, la più sostenibil­e al mondo. Questo Award sensibiliz­zerà non solo le maison già parte del nostro Tavolo di Lavoro sulla Sostenibil­ità, che fissa linee guida su aspetti come sostanze chimiche, processi produttivi o responsabi­lità sociale; ma conquister­à anche l’attenzione del consumator­e, che più di tutti influenza il mercato. Si è fatta poca formazione epoca informazio­ne, ma stiamo recuperand­o ». Lo dimostrera­nno proprio quei giovani designer, fra innovazion­e e artigianal­ità. Con capi creati in pelle tratta da scarti dimele, tessuti colorati attraverso tinte derivate da fiori o paillettes fatte conCDeconc­higlie. Sostenendo la natura… con un pizzico di curiosità.

I L FUTURO? FIBRE DERIVATE DA BOT TIGL IE IN PL ASTI CA E PELLE RE A L IZZATA CON FOGL IE D’ANANAS O SCAR T I DI MELE

 ??  ??
 ??  ?? 4PQSB EB TJOJTUSB J EFUUBHMJ EJ BMDVOJ DBQJ EFJ EJFDJ TFNJ OBMJTUJ EFM (SFFO $BSQFU 5BMFOU $PNQFUJUJPO &EJUINBSDFM "UFMJFS 5FSSB 6SCBOB 4DVMQUPVS $P]5F -FP 4UVEJP%FTJHO F 2VBUUSPNBO­J /FMMB QBHJOB B  BODP VO SJUSBUUP EJ $BSMP $BQBTB 1SFTJEFOUF EFMMB...
4PQSB EB TJOJTUSB J EFUUBHMJ EJ BMDVOJ DBQJ EFJ EJFDJ TFNJ OBMJTUJ EFM (SFFO $BSQFU 5BMFOU $PNQFUJUJPO &EJUINBSDFM "UFMJFS 5FSSB 6SCBOB 4DVMQUPVS $P]5F -FP 4UVEJP%FTJHO F 2VBUUSPNBO­J /FMMB QBHJOB B BODP VO SJUSBUUP EJ $BSMP $BQBTB 1SFTJEFOUF EFMMB...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy