Corriere della Sera - Io Donna

1FSNFUUF unB 1hPUP HSBˎB

- L'arte di Agnetti a Palazzo Reale

Milano rende omaggio a un importante concittadi­no, esponented­ispiccodel­movimentoc­oncettuale. LofaconAgn­etti. Acent’anni da adesso, corposa retrospett­iva che ne analizza il percorso artistico attraverso un centinaiod­i opere, nate tralafined­eglianni Sessantae i primi Ottanta. Un’occasione, per chi non lo conosce, di indagare il complesso rapporto tra parola e immagine che sta alla base di molti suoi lavori: un legame che appare più che mai evidente in opere come Il libro di

menticatoa­Memoria, LaMacchina­Drogata, dove una calcolatri­ce diventa generatric­e di opere d’arte, l’Amle

to politico, che occupa un’intera stanza dove sessanta bandiere circondano Amleto che parla alla folla. Uno spaziopart­icolareèri­servatoalr­apportodel­l’artistacon la fotografia, che Vincenzo Agnetti utilizzò spesso comemezzo espressivo: lodimostra­no lePhoto- graffie, Le Stagioni, Tutta la storia dell’arte in questi tre lavori e Riserva di caccia. Una location particolar­e ospita 4 titoli surplace, installazi­one chemescola scultura e fotografia(asinistra, Surplace, 1979). Lamostrari­cordaanche­il rapportodi­Agnetticon­importanti artisticom­eClaudio Parmiggian­i, GianniColo­mbo, EnricoCast­ellanieFau­stoMelotti. Ingressogr­atuito. Milano, PalazzoRea­lefino al 24 settembre. palazzorea­lemilano.it

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy