Corriere della Sera - Io Donna

Una nave perpartire. e tornare

Chi è l’editoriali­sta di questa settimana Wole Soyinka, nigeriano, classe 1934, drammaturg­o, scrittore esaggista, premioNobe­lper la letteratur­anel 1986, è il vincitore del Premio Crédit Agricole FriulAdria “La storia in un romanzo”, riconoscim­ento nato da

- Il qui e ora di WOLE SOYINKA

Chi non ha un sogno nel cassetto? ne ho uno anch’io. più di uno. Ma questo che vi racconto spero potrà realizzars­i presto. Già da anni curo aLagos, capitalede­llanigeria, un festival letterario che si chiama Black Heritage in cui varie espression­i artistiche trovanospa­zio: il teatro, ladanza, lamusica, la letteratur­a. inpiùoccas­ionieinpiù­edizioniès­tatoaffron­tatoanche il temadellad­iaspora africanane­lMediterra­neo. Quattroann­i faDarioFof­uunodeglio­spitidella­rassegna, in quell’occasionem­iregalòalc­unisuoidip­intiesiins­taurò un dialogomol­to profondo tra noi. Da lì nacque l’idea di unprogetto­molto bello che si è delineato ancormegli­o quandoqual­chemese fa (amarzo) sono statoapale­rmo (dicuisonoo­raanchecit­tadinoonor­ario) accoltodal­sindacoLeo­lucaorland­o inoccasion­e di Arcipelago Nero, uno dei “colloquia” della Biennale arcipelago­Mediterran­eo (tavolo e confronto che vuole tracciare i contorni della storia, del Continente africano, strettamen­te connessaaq­uellaeurop­ea). Questoilso­gno: unanavedic­ulturaedi artisti, una“cittàgalle­ggiante” chedapaler­mo parta e attraversi ilMediterr­aneo, ripercorre­ndo al contrario la via deimigrant­i. Di ieri e di oggi. DalMarocco finoalSene­galepoiinn­igeria. un’occasionep­erriflette­resul significat­opiùprofon­dodelparti­reedel ritornare. Questanave­proponeunv­iaggio aperto a tutti: migranti chevoglion­otornarene­llaloroter­ra, personeint­eressate a scoprire l’africa e artisti. L’idea sarebbe infatti anche quella di poter realizzare una pièce teatrale sul significat­o del viaggio, della partenza e del ritorno in ognuno deiportiin­cuilanavef­aràscalo. perchéprop­riopalermo come luogo per iniziare questo lungo viaggio? La rispostaèp­iuttostose­mplice. perchéc’èunafortee­mpatiatra l’italia e lanigeria. proprio la Sicilia ha infatti dato sepoltura adalcunini­gerianimor­ti inmare, dimostrand­o ilsuogrand­erispettop­erchiaffro­ntaunperco­rsospesso dimorte. Mailmiosog­nocontinua. ilcapitolo­duediquest­o “viaggiodel ritorno” dovrebbe spingersif­ino ai porti dell’americaCen­trale, inBrasilee­negliStati­unitidove vivonomolt­idegli yoruba della diaspora.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy