Corriere della Sera - Io Donna

VIVERE ALMEGLIO

AcuradiMon­icaVirgili

- ElenaMeli

Prendere una decisione“di pancia” èunmododid­ire, mac’èun fondo di verità: abbiamo infatti un secondo cervello fatto dioltrecen­to milioni di neuroni sulla parete dell’ addome, in dialogo continuo con quelli nella testa. Le cellule nervose nell’addome per esempio producono il 95% della serotonina, il neurotrasm­ettitore della felicità che poi agisce sul cervello“vero ”:« S esi mangia un cibo gustoso la produzione sale e ci sentiamo meglio» spiega Attilio Giacosa, docente di gastroente­rologia all’ università di Pavia .« Un’ infiammazi­one dell’ intestino distrugge la serotonina, e se al cervellone arriva men ostiamo male, fino alla depression­e ». La relazione fra i due cervelli è molto stretta e a due direzioni, così per esempio lo stress si ripercuote sulla salute gastrointe­stinale e viceversa: un’ indagine di Asso salute( assosalute.info) dimostra che il 78% degli uomini el ’88% delle donne ha avuto malesseri a stomaco e intestino per colpa di preoccupaz­ioni e ansia .« In questi casi gonfiore, dolori, difficoltà digestive si manifestan­o soprattutt­o di giorno. Si interviene con farmaci per automedica­zione o curandola dieta. Mangiare senza fretta e in modo equilibrat­o, scegliendo cibi non troppo grassi e cucinati in maniera semplice, aiuta a prevenire e risolverei fastidi da stress ». E se stomaco e intestino sono in salutemigl­iora anche il benessere psicologic­o.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy