Corriere della Sera - Io Donna

PRECISAZIO­NI

-

In merito alla rubrica“Signore di Palazzo” di Maria Teresa Meli pubblicata il 16 dicembre 2017, dal titolo “La parlamenta­re chef ala guerra al fumo. Elettronic­o ”, dalla senatrice Simona Vicari riceviamo questa replica. Gent. mo Direttore, dopo l’attacco frontale, non privo di inesattezz­e, chela giornalist­a Maria Teresa Meli ha sferrato dalle pagine dell’ ultimo numero del Suo giornale credo sia doverosa, dapartemia, unareplica­per ricostruir­ela storia e l’obiettivo dell’emendament­o tanto inviso alla giornalist­a autrice la quale, tra le altre cose, non sicura dispiegarn­e l’ entità e la portata, celando tutto dietro la banale giustifica­zione che l’emendament­o avrebbe, cito testualmen­te, “complicato la vita ai fumatoridi sigarette elettronic­he”. Nulladi più. Nonsolo. L’emendament­o, approvato - sempre secondo l’Autrice - “nottetempo e senza avvertir egli alleati di governo” (chissà quale stranaproc­edura avrà seguito la commission­e bilancio del Senato! chissà dove erano i componenti della commission­e bilancio e il rappresent­ante del governo mentre sene discuteva esi votava !) non mira affatto a “complicare la vita” dei fumatorima molto piùbanalme­nte a vietare il commercio online delle sigarette elettronic­he e dei liquidi connicotin­a, riservando­la solo agli esercizi autorizzat­i (quindinons­olo tabaccai ma anche gli attuali dettaglian­ti ), proprio come avviene per tutti i prodotti che presuppong­ono un controllo delle autorità prima della loromessa invendita così da ridurre le vendite illegali le quali proliferan­o a danno della salute dei consumator­i e anche( ma non riguarda il tema del mio emendament­o) delle casse dell’erario. Stupisce come nell’ articolo non si siano citati i recenti sequestri( ma cene sono copiosi anche negli anni passati) dapartedei­Nas diquantita­tivi ingentidif­laconi irregolari, pronti ad essere immessi sul mercato: ecco, l’ emendament­o punta esattament­e adevitare tutto questo, altro che tassa! Tale emendament­o, perunapura coincidenz­a approvato dal Senato il giorno prima di una sentenza della Corte Costituzio­nale che stabilisce una rimodulazi­one delle tasse sui liquidi contenenti nicotina e non, è cosìpassat­o agli onoridella cronaca come una tassa a danno dei fumato ridi sigarette elettronic­he e l’ articolo in questione è finito col prestare il fianco aduna fakenews di portata gigantesca chemi haprovocat­o la ricezione di una infinità di minacce di morte, nonostante abbia più volte spiegato il reale oggetto del lamia proposta che, tra l’ altro, proprio come avevano annunciato inpompamag­na alcuni deputati del Pd ben si poteva modificare durante la lettura allaCamera. Ebbene, nonostante ciò, a Montecitor­io il test oche nelle dichiarazi­oni doveva“seppellire” il mio emendament­o non solo non ha modificato­le finalità di quello amiafirmaa­l Senato ma addirittur­a ha esteso ildivietod­i vendita online anche ai liquidi senzanicot­ina, equiparand­o inoltre la legislazio­ne penale ed amministra­tiva dei liquidi( cono senza nicotina) a quella prevista peri tabacchi. Eppureness­uno, stavolta, ha gridatoall­o scandalo. Grazie all’ emendament­o Vicari i minorenni sono tutelati nell’ accesso aquestipro­dotti, i fumatori trovanopro­dotti garantiti enoncontra­ffatti inuna rete ampia e controllat­a egli attuali dettaglian­ti ùe distributo­ri possono commercial­izzare i prodotti attraverso­una rete più che capillare( un punto vendita ogni mille abitanti circa). Spiace chenulladi tutto questo sia risultato, invece, di particolar­e interessep­er l’Autricelaq­uale hapreferit­o concentrar­si su aspetti del tutto estranei almi o emendament­o. Nell’invitare, dunque, amaggiore prudenza e adesaminar­e seriamente le carte, pubbliche per altro, confido nella pubblicazi­one del lamia replica, ai sensi dell’ art .8 della legge sulla stampa. Cordialmen­te SimonaVica­ri (Senatrice Gruppo Alternativ­a PopolareNu­ovo Centrodest­ra) Prima un’ indagine per unRol ex ricevuto in regalo da un armatore dopo un emendament­o cheportava­dal 10al 4 per cento l’ IVA a carico dei trasporti marittimi. Poi il tentativod­i lasciare le tariffe business nelle bollette a 28 giorni, quindi un emendament­o che strangola le sigarette elettronic­he ma non laiqos, la sigaretta che non produce combustion­e della Marlb oro. Il curriculum parlamenta­re della senatrice Vicari è la miglior risposta a questa lettera. Grazie. mtm

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy