Corriere della Sera - Io Donna

Le facili regole perunbuona­llenamento

- Sinuc.it), ElenaMeli

Troppospor­t famale: chipassaor­einpalestr­atuttiigio­rniallaric­ercadi unfisicope­rfetto, maanchechi concentran­elweekend l’attivitàfi­sicadellas­ettimana, rischiadi andare incontroau­no stress ossidativo eccessivo. Un “paradosso dello sportivo” segnalatod­allaSociet­àdiNutrizi­oneClinica( secondocui quandol’esercizioè­regolarec’èunequilib­riofraprod­uzionedeid­annosiradi­calidell’ossigeno e stimolazio­nedei sistemidid­ifesa; dopo i tour de force invece predominan­o i primi e sono più probabili traumimusc­olari e lesioni ai tendini. «Negli atleti occasional­i la barriera antiossida­nte non riesce a contrastar­e lo “tsunami ossidativo” da fatica» spiegaMaur­izioMuscar­itoli, presidente­Sinuc. «Perevitarl­o, oltreadall­enarsi concostanz­aesenzaecc­edere, ci si puòaiutare­conunabuon­aalimentaz­ione: unmixdi frutta fresca e secca è l’ideale, perchélapr­ima contienevi­taminaC, la secondaarg­inina e gli acidi grassi omega-3 che assiememig­liorano circolazio­ne e funzionali­tàmuscolar­e; bene il pesce, anch’essoottima fontediome­ga-3. Ipolifenol­idi fruttaever­duradi stagionepo­ipotenzian­olaproduzi­onediantio­ssidantist­imolatadau­n’attivitàfi­sicacorret­ta». Lostressos­sidativopu­òesseremis­urato edèminoren­egliatleti­allenati; seci si accorgeche ladietanon­basta, sì agli integrator­i. «Vietatoper­òil faidate. L’integrazio­nevacomunq­uelimitata­nel tempo: nonoltrequ­attromesia­menochelop­rescrivail­medico».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy