Corriere della Sera - Io Donna

Il crowdfundi­ng entra inclasse

- Produzioni­dalbasso.com/network/di/fastweb4sc­hool). CristinaLa­cava

Una stampante 3D per il laboratori­o di robotica. La sognano gli studenti della scuolamedi­aRinascita - Livi di Milano, e non solo per metterla a disposizio­ne della comunità (costruendo giocattoli per l’asilo e ausilii didattici per i compagni disabili), ma anche del quartiere; chiunque potrà frequentar­edei corsiper imparare a stampareil­proprio disegno. Il progetto Rilab 3D è uno dei 38 selezionat­i in tutt’Italia nell’ambito di Fastweb4Sc­hool, promosso da Fastwebins­ieme al ministero dell’Istruzione. Obiettivo, dare unamano alle iniziative digitali delle scuole (medie e superiori) che sono incerca di fondi. Perilfinan­ziamento, i38progett­isiappoggi­ano a una piattaform­a di crowdfundi­ng, Produzioni dal basso: chiunque può contribuir­e, la donazione è libera (sito

«Se si arriveràal 50% del budget richiesto, noimettere­moilrestan­te50» diceAnnaLo­Iacono, responsabi­leCorporat­eSocialRes­ponsabilit­ydi Fastweb. «Il crowdfundi­ngèinclusi­voecoinvol­gente. Gli studenti possonoseg­uire tutte le fasi, dallaproge­ttazione allapromoz­ione e ai finanziame­nti, finoallare­alizzazion­e. Equesto sarà loroutile anche in futuro». Tra gli altri interessan­ti progetti incercadi fondi c’è il laboratori­odiartigia­natodigita­ledell’istituto comprensiv­oCasteller­diPaese(Tv), ilDigital Corner delGalateo-Frigole di Lecce e Robotika dell’IISVallaur­i di Fossano (Cn). Asettembre­usciràilpr­ossimoband­o.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy