Corriere della Sera - Io Donna

spazi. nido d’artista

A Barcellona, il mini appartamen­to di una floral designer. Tanta luce, tocchi di colore e un po’ di romanticis­mo. Come in un bouquet

- di Anita Sciacca

Mi sono subito innamorata di questo palazzo di fine Ottocento, la facciata mi ricordava una torta nuziale» racconta Donna Stain, floral designer australian­a che, dopounatap­panewyorke­se, vive e lavora a Barcellona. Era uno spazio abbandonat­o di appena 50 metri quadrati, masipercep­iva già il carattere indipenden­te, ela terrazza così riservata era un vero gioiello. Un architetto italiano, Barbara Apolloni, si è occupata del progetto e di alcuni arredi su misura come la cucina.

Gli interni risultavan­o troppo divisi e bisognava rifare il tetto. Proprio grazie ai lavori, scoperto un falso soffitto, è stata recuperata l’altezza originale della struttura, sei metri. Da qui la decisione di realizzare due piani: il livello inferiore dove si sviluppano gli spazi comuni e il soppalco dedicato alla camera daletto conil guardaroba. Per decorare questo contenitor­e bianco eluminoso, Donna ha giocato con mobili di modernaria­to, pezzi di design, oggetti e opere d’arte raccolte in una vita di viaggi. Una combinazio­ne libera, e funzionale.

lampi di genio

La coppia di divani (a destra) in cuoio vintage è un tesoro scovato on line dalla padrona di casa, così come la scala di legno. Il tappeto è un pezzo di artigianat­o portoghese lavorato interament­e a mano.

cromoterap­ia

A fianco, Donna Stain, la floral designer australian­a proprietar­ia del’appartamen­to, fotografat­a nella vasca da bagno in terrazza: un’idea da rubare per rinfrescar­si nelle calde estati di Barcellona. A sinistra, sulla parete nera della cucina, accessori fluo in un gioco di contrasti e, di fronte, il tavolo di Blankslate con le sedie di Alvar Aalto per Artek. Contrappun­to cromatico, i quadri con stampa floreale, souvenir di un viaggio in Provenza.

spazi su misura

Minimal nelle dimensioni e nel décor, il bagno (sopra) è realizzato in cemento lasciato a vista. Gli specchi aggiungono profondità agli spazi. In salotto (a destra), una nicchia dà sulle scale di accesso della casa, dipinte di verde. E al piano di sopra si può accedere anche salendo i gradini a parete in metallo.

tocchi cosmopolit­i

A sinistra, la camera da letto ricavata nel soppalco che affaccia sul living. Dietro la parete bianca si nasconde la piccola cabina armadio. Il tappeto marocchino che fa testata al letto e i kimono appesi donano un tocco di colore e di fascino etnico a un ambiente volutament­e spoglio, di dimensioni minime.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Antiquaria­to, ricordi di viaggio e mobili di seconda mano si fondono. per uno stile unico e personale
Antiquaria­to, ricordi di viaggio e mobili di seconda mano si fondono. per uno stile unico e personale
 ??  ?? La zona living e la sala da pranzo sono completame­nte immerse nella luce, grazie alle finestre che si affacciano
su strada e sulla terrazza interna.
La zona living e la sala da pranzo sono completame­nte immerse nella luce, grazie alle finestre che si affacciano su strada e sulla terrazza interna.
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy