Corriere della Sera - Io Donna

pulp (not) fiction

- di Fiorenza Sarzanini

insegnerò ai miei figli a denunciare sempre i soprusi di cui saranno vittime e quelli di cui verranno a conoscenza nel loro percorso di donne e uomini. Lo insegnerò perché io stessa ho provato sulla mia pelle che l’omertà può fare più male della violenza. L’omertà uccide più delle pistole e chi non denuncia è colpevole quanto chi spara».

Rosa Amato ha 41 anni. Nel 2010 fu arrestata per l’affiliazio­ne al clan di camorra guidato da suo padre Salvatore. In realtà la sua scelta di partecipar­e alle attività criminali aveva un unico obiettivo: individuar­e gli assassini di suo fratello Carlo, ucciso nel 1999 durante una festa in discoteca quando aveva soltanto 21 anni. Accoltella­to durante una rissa in un locale dove c’erano alcuni appartenen­ti ai Casalesi. Ma quando ha capito che neanche scendendo all’inferno sarebbe riuscita a scoprire la verità, si è pentita e ha cominciato a collaborar­e con i magistrati.

Omissis 01: per sei mesi, mentre riempiva decine e decine di pagine di verbali, è stata questa la sua identità. E questo è anche il titolo del libro scritto da Fabrizio Capecelatr­o (Edizioni Tralerighe) per raccontare la sua storia, la disperazio­ne che segnerà per sempre la sua esistenza. Ora Rosa è una donna libera. Ha un altro nome, vive con i suoi due figli in una località segreta. Ma nelle sue giornate sembra non esserci posto per la serenità. Sono le sue parole a dimostrarl­o: «L’unico rammarico sarà che inizierò questa nuova vita senza sapere chi ha ucciso mio fratello. Consapevol­e che tutto quello che, nella ragione prima e nel torto poi, abbiamo fatto per avere giustizia è stato completame­nte inutile. Anzi si è solo ritorto contro di noi. Mentre gli assassini di Carlo non hanno pagato e non pagheranno mai la sua morte. E non importa se costoro staranno già pagando per altri reati commessi. Ciascun delitto merita un proprio colpevole. Ciascun morto ammazzato un proprio assassino».

Una lezione per chi decide invece di rimanere nei clan.

la cultura della legalità dovrebbe essere insegnata a scuola? scriveteci a iodonn a .pa rlia mone@rcs.i t la rubrica torna il 9 giugno

 ??  ?? La copertina di Omissis 01, il libro di Fabrizio Capecelatr­o (Edizioni Tralerighe): racconta la storia di Rosa Amato, che entrò nella camorra per individuar­e gli assassini di suo fratello Carlo, ucciso nel 1999. Arrestata nel 2010, Rosa si è poi...
La copertina di Omissis 01, il libro di Fabrizio Capecelatr­o (Edizioni Tralerighe): racconta la storia di Rosa Amato, che entrò nella camorra per individuar­e gli assassini di suo fratello Carlo, ucciso nel 1999. Arrestata nel 2010, Rosa si è poi...
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy